Stasera la Stazione Spaziale Internazionale sarà visibile in Italia: info e orari per vederla
Stasera ci sarà uno spettacolo imperdibile visibile nei cieli in Italia: la stazione spaziale internazionale (ISS) transiterà e sarà visibile ad occhio nudo
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuovo passaggio della Stazione Spaziale Internazionale
Gli appassionati di astronomia sanno bene che i mesi estivi sono quelli più suggestivi, basti pensare allo spettacolo delle stelle cadenti, che quest'anno ci sarà anche a luglio. Stasera poi ci sarà un nuovo passaggio della della Stazione Spaziale Internazionale e sarà molto luminoso, quindi visibile anche ad occhio nudo in Italia. Già nei giorni scorsi ci sono stati altri passaggi dell'Iss.
Come vedere ad occhio nudo l'Iss
Il passaggio della Stazione Spaziale Internazionale sarà molto luminoso. Il transito dell'Iss sarà visibile in tutta Italia ad occhio nudo. Saranno necessari cieli sereni ed il passaggio durerà 9 minuti circa. Come riconoscere la Stazione spaziale? L'ISS arà un punto molto brillante nel cielo. La differenza rispetto ad una stella è la seguente: non 'brillerà', ma avrà una luce fissa, come riporta passioneastronomia.it.
Info e orario per vedere l'ISS
Il passaggio della Stazione Spaziale Internazionale è in programma stasera, sabato 26 luglio alle ore 21:08, a nord-ovest. Per scoprire a che ora sarà visibile l'ISS dalla propria città ci si può collegare sul sito Heavens-Above. Sul sito poi si seleaziona in alto a destra la propria città. Dal menù poi bisogna cliccare su 'ISS': qui ci sono mappe con ora e data scaricabili.
Guarda la versione integrale sul sito >
A che ora vedere la ISS in Italia
Nella serata di sabato 26 luglio 2025 la Stazione Spaziale Internazionale sarà visibile in tutta Italia, se il cielo dovesse essere sereno. Di seguito potrete leggere gli orari di riferimento per quanto riguarda il passaggio al nord, al centro ed al sud: a Torino l'inizio del passaggio della ISS è previsto per le 22:46, alle 22:48 si raggiungerà il picco di visibilità, mentre la fine del transito ci sarà alle 22:49. A Roma l'inizio del passaggio della ISS ci sarà alle 21:09, alle 21:13 è previsto il momento di massima visibilità, con il passaggio che si concluderà alle 21:16. Il passaggio della ISS a Palermo è previsto invece alle alle 21:10, con il massimo della visibilità che si raggiungerà alle 21:13. Il transito si concluderà alle 21:16.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.