Sulla Luna di Giove potrebbe esserci del sale marino: i dettagli della scoperta
Sulla Luna di Giove potrebbe esserci del sale marino, ecco l'incredibile scoperta
Guarda la versione integrale sul sito >
Un esperimento avrebbe dimostrato che la superficie della Luna di Giove potrebbe essere coperto interamente da sale marino
L'oceano che gli scienziati credono esista sotto la spessa crosta ghiacciata di Europa, la Luna di Giove, potrebbe essere più simile al nostro rispetto a quanto si pensasse in precedenza. Secondo un nuovo studio pubblicato su Science Advances, un team di ricercatori ha utilizzato lo strumento Hubble Space Telescope Imaging Spectrograph (STIS) per scansionare la luna di Giove attraverso i raggi infrarossi.
Il team ha scoperto la cosiddetta “firma spettrale" del cloruro di sodio irradiato, che non sarebbe altro che il comune sale che noi utilizziamo in cucina. Torniamo a un esperimento che è stato effettuato anni fa per comprendere meglio l'argomento. Nel 2015, lo scienziato JPL Kevin Hand mise campioni di sale oceanico in un laboratorio in condizioni simili a quelle della Luna di Giove lo bombardò con radiazioni.
Tutta l'area potrebbe essere coperta da sale marino
Poi notò che il suo campione di cloruro di sodio aveva cambiato colore, trasformando un'ombra che sembra una zona giallastra sulla luna chiamata Tara Regio. Poiché lo STIS ha anche individuato una firma spettrale che corrisponde al cloruro di sodio irradiato sulle cicatrici di Tara Regio, i risultati dello studio suggeriscono che l'area potrebbe essere davvero piena di sale marino.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il sale sarebbe filtrato in superficie
Dal momento che Tara Regio o il caos sono più giovani del resto della superficie lunare, gli scienziati ritengono che il sale sia filtrato in superficie attraverso l'oceano sottostante. In precedenza si credeva che gli oceani della luna contenessero sali di solfato di magnesio, non cloruro di sodio. Una scoperta che conferma ancora di più l'esistenza di un oceano ghiacciato sotto la crosta superficiale.
Guarda la versione integrale sul sito >
La Luna di Giove potrebbe essere compatibile con la vita
Come evidenzia anche la rivista Discover, se l'oceano nascosto di Europa contenesse davvero sale da cucina, allora è anche possibile che abbia prese d'aria idrotermiche simili a quelle della Terra, che forniscono il cloruro necessario per formare il composto. Resta da vedere se questo significa che la luna di Giove può essere comaptibile con la vita – la NASA si sta preparando a lanciare l'Europa Clipper per valutare se effettivamente quella Luna sia abitabile.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Luna piena delle fragole, orario e info per osservarla mercoledì 11 giugno
10 Giugno 2025 | ore 21:24
Spettacolo celeste del 28 maggio: la congiunzione astrale tra la Luna crescente e il pianeta Giove
28 Maggio 2025 | ore 17:00
Come osservare la congiunzione astrale tra Luna, Venere e Saturno del 24 maggio 2025 prima dell’alba
23 Maggio 2025 | ore 23:03
Notte magica il 15 maggio 2025: come vedere le stelle cadenti upsilon-Cygnidi nonostante la Luna piena
15 Maggio 2025 | ore 20:34