Una sfilata di pianeti nel cielo di febbraio, spettacolo impreziosito dalla Luna
Passerella serale per Venere, all'alba per Marte, Giove e Saturno impreziosita con la Luna calante nel mese di febbraio. Satelliti Stralink SpaceX ostacolano le osservazioni degli astronomi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Una sfilata di pianeti nel cielo di febbraio del 2020
Spettacolo nel cielo nel mese di febbraio 2020, Marte, Giove, Saturno e Venere sono in passerella ma non tutti sono visibili contemporaneamente. Infatti, i primi tre pianeti citati nell'ordine, fanno la loro comparsata con le prime luci dell'alba a Est. Venere sarà solitaria alla sera.
Le spiegazioni dell'astrofilo Paolo Volpini
L'agenzia ANSA riporta le spiegazioni di Paolo Volpini appartenente all'Unione Astrofili Italiani: “A febbraio l’intervallo di osservabilità di Venere si allunga e a fine mese lo vedremo tramontare quasi quattro ore dopo il Sole“. Per quanto concerne il terzetto Marte, Giove, Saturno, la loro presenza sarà concentrata nella costellazione del Sagittario. All'alba del 18, 19 e 20 febbraio 2020, ci saranno poi delle congiunzioni tra i 3 corpi celesti con la falce di Luna calante per uno spettacolo nel cielo più particolare. Il 27 febbraio, dice ancora l'astrofilo Volpini “sarà la volta della congiunzione tra la falce di Luna crescente e Venere, osservabili a occidente nella costellazione dei Pesci“.
Ancora nel cielo di febbraio…
L'astronauta italiano dell'ESA Luca Parmitano, lascia lo spazio per rientrare sulla Terra giovedì 6 febbraio 2020. In Italia, il giorno prima, sarà possibile soprattutto dalla Pianura Padana, assistere al passaggio più luminoso e anche più lungo temporalmente della Iss, precisamente alle ore 18:37.
Guarda la versione integrale sul sito >
I satelliti SpaceX ostacolano l'osservazione dello spazio
Come previsto, i primi 60 satelliti lanciata da SpaceX hanno creato caos a livello luminoso, limitando l'osservazione dello spazio con il rischio di far perdere informazioni importanti. Quando occupano una determinata posizione e sono molto illuminati dal Sole, aumento il loro effetto limitante, tanto da essere visibile anche con un binocolo talvolta. Gli astronomi sono in agitazione e le cose andranno sempre peggio. Infatti, quando Starlink avrà 42mila satelliti in orbita terrestre bassa, saranno più visibili di tante stelle anche a occhio nudo.
(Fonte ANSA e FocusTech)
Luna piena delle fragole, orario e info per osservarla mercoledì 11 giugno
10 Giugno 2025 | ore 21:24
Spettacolo celeste del 28 maggio: la congiunzione astrale tra la Luna crescente e il pianeta Giove
28 Maggio 2025 | ore 17:00
Come osservare la congiunzione astrale tra Luna, Venere e Saturno del 24 maggio 2025 prima dell’alba
23 Maggio 2025 | ore 23:03
Notte magica il 15 maggio 2025: come vedere le stelle cadenti upsilon-Cygnidi nonostante la Luna piena
15 Maggio 2025 | ore 20:34