Addio a Ornella Vanoni, l'amica racconta l'ultima telefonata: "Ho parlato con lei venerdì pomeriggio, mi sembrava avesse…"
Dopo la morte di Ornella Vanoni, un'amica racconta dell'ultima telefonata avuta con lei
Guarda la versione integrale sul sito >
La morte di Ornella Vanoni
L'Italia piange la scomparsa di una grande icona nel panorama musicale, Ornella Vanoni. La notizia della morte della cantante è giunta nella tarda serata di ieri, venerdì 21 novembre 2025. L'artista, la cui carriera è durata circa settant'anni, è deceduta nella sua casa milanese all'età di 91 anni. Secondo i media nazionali, la donna sarebbe venuta a mancare a causa di un arresto cardiocircolatorio, quando sono arrivati i soccorsi era ormai troppo tardi.
L'amica racconta l'ultima telefonata
La regista italiana Andrée Ruth Shammah, amica di Ornella Vanoni – come ha riportato corriere.it – ha raccontato di aver parlato con lei nel pomeriggio di venerdì, tramite una telefonata serena, ed ha aggiunto che le sembrava avesse una voce triste, ma che a 91 anni è anche normale non essere sempre allegri. L'amica della cantante ha parlato di una conversazione molto dolce e tenera, affettuosa, e che si erano lasciate con la promessa di vedersi presto. Shammah racconta che poco dopo, casualità, Facebook le ha proposto una foto di 2 anni prima che le ritraeva insieme. “Un'immagine allegra, come era lei. Mi ha travolto un'ondata d'affetto, ho postato una foto nostra, una dichiarazione d'amore. Ho scritto: “Nel mio cuore per sempre“.
L'equivoco
Le parole della regista usate nel post, hanno fatto credere che fosse stata lei a dare l'annuncio della morte della cantante. Andrée Ruth Shammah ha detto che in molti hanno pensato che quel messaggio anticipasse la notizia che ha poi sorpreso tutti. “Ho tolto quella dichiarazione e dopo averlo fatto ho scoperto che Ornella se ne era andata“.
Guarda la versione integrale sul sito >
Andrée Ruth Shammah parla di Ornella Vanoni
La regista italiana trova conforto nel fatto che questa morte improvvisa non abbia fatto soffrire la sua amica artista, tuttavia, resta turbata da quella telefonata. Dice che non avrebbe mai osato dare la notizia prima di un annuncio di Cristiano, figlio della cantante. Un po' sopraffatta, Shammah dichiara di avere urgenza di dire che quando ci si vuole bene, le cose sono nell'aria. “Forse Ornella aveva il sentore della fine, quella telefonata piena di dolcezza è stata come un commiato. Mi è rimasta addosso in modo che non so dire“. La 77enne regista aggiunge che Ornella era un gigante, per questa ragione con il grande amico e commercialista della Vanoni, Roberto Spada, hanno chiesto al sindaco di Milano Giuseppe Sala che il Comune possa omaggiarne la memoria. Ornella teneva a questo, tanto che aveva detto di non capire perché un artista non può avere una piazza, un teatro quando è vivo e goderselo, anziché aspettare la propria dipartita. Le regista sottolinea di aver chiesto tante volte che l'enorme successo dell'amica fosse riconosciuto intitolandone qualcosa. La profondità umanità, è un altro aspetto che tiene a sottolineare Shammah. Quest'ultima aggiunge che la Vanoni aveva saputo togliere quell'aria patetica alla vecchiaia, quella cupezza, travestendola di allegra ironia, nonostante le magagne legate alla salute. E ancora, dice che la capricciosità della gioventù aveva lasciato il posto alla tenerezza, alla capacità di amare offrendo tutta sé stessa, senza risparmiarsi. La regista afferma di dover ringraziare Ornella per tutte le volte che le ha detto sì: infatti, quando le chiedeva di presentarsi a un evento, una festa in teatro, l'amica andava a cantare una delle sue canzoni sulla luna. “Solo una donna con la sua sensibilità poteva mandarmi un messaggio subliminale come la telefonata di ieri. Non ricordo nemmeno quando è cominciata la nostra amicizia. Vado indietro nella memoria e lei c'è sempre“.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.