Aereo con 40 persone a bordo si schianta al suolo in Russia, non ci sono superstiti: ecco cosa è accaduto

A bordo si trovavano 43 passeggeri, tra cui cinque bambini, e sei membri dell’equipaggio

Antonov in volo
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

L'aereo era di proprietà della compagnia siberiana russa, Angara: ci sarebbero una quarantina di vittime

Un aereo passeggeri russo con 49 persone a bordo si è schiantato nell'estremo oriente del Paese, senza lasciare superstiti, secondo quanto riportano in questi minuti le agenzie di stampa locali. Il Ministero russo della Protezione Civile, delle Emergenze e dei Soccorsi aveva dichiarato giovedì che l'aereo An-24 della compagnia aerea siberiana Angara, era scomparso dagli schermi radar mentre si avvicinava alla sua destinazione, Tynda, una città nella regione dell'Amur al confine con la Cina.

Le possibili cause del disastro aereo

I soccorritori russi avrebbero individuato la fusoliera dell'aereo in fiamme, come ha avuto modo di riferire il Ministero delle Emergenze, mentre i detriti dell'aereo sono stati trovati nell'Amur. Secondo una prima ricostruzione della dinamica del disastro aereo (che deve essere ancora confermata) la possibile causa dello schianto sarebbe da ricondurre ad un errore dell'equipaggio durante l'atterraggio favorito dalle precarie condizioni di visibilità. Si tratta di una ipotesi anche se non si escludono altre possibili cause.

Le persone a bordo

Il governatore regionale Vasily Orlov ha dichiarato che, secondo i dati preliminari, a bordo c'erano 43 passeggeri, tra cui cinque bambini, e sei membri dell'equipaggio. Secondo i dati diffusi dal Ministero delle Emergenze, il numero di persone a bordo potrebbe essere leggermente inferiore (circa 40). In genere i voli che attraversano l'Artico e l'Estremo Oriente, sono sempre complicati a causa delle avverse condizioni meteorologiche. Per quanto gli standard di sicurezza aerea russi siano migliorati negli ultimi anni, questo tipo di incidenti continua a ripetersi con una continuità disarmante.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

I drammatici precedenti

Nel 2021, un vecchio aereo da trasporto Antonov An-26 si schiantò al suolo nell'Estremo Oriente russo, uccidendo sei persone. Nel luglio del 2021 un Antonov An-26 bimotore turboelica fu protagonista di un incidente in Kamchatka che costò la vita alle 28 persone a bordo. Non sono rari neanche gli incidenti non mortali che comportano deviazioni di volo e atterraggi di emergenza, solitamente dovuti a problemi tecnici.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.