Assegno di Inclusione, ad ottobre arriva il bonus da 500 euro: ecco a chi spetterà

Assegno di inclusione, arriva il bonus ponte da 500 euro per il mese di stop: ecco come funzionerà

Bonus 500 euro - Fonte foto Pixabay
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Chi termina i 18 mesi di fruizione dell’Assegno di inclusione, e si vede sospendere per almeno un mese l’erogazione del sussidio, potrà ricevere il nuovo bonus da 500 euro

Non tutti coloro che percepiscono l'Assegno di inclusione sanno che ad ottobre avranno diritto a percepire il cosiddetto “bonus ponte di €500″. Si tratta di una misura destinata a coprire quel mese di sospensione previsto per chi ha concluso il ciclo dei pagamenti mensili. Si tratta di una misura una tantum finalizzata a colmare il vuoto che si è generato dopo lo stop dei pagamenti della prestazione avvenuto nel mese di settembre.

Di cosa si tratta

Il cosiddetto “bonus ponte” in realtà non è un vero e proprio bonus strutturale, ma è una prestazione che viene erogata a tutti coloro che percepiscono l'assegno di inclusione e hanno già concluso di fatto il primo ciclo di 18 mesi e che, per questo motivo, si sono visti sospesi i pagamenti nel mese di settembre. Il bonus verrà pagato soltanto a chi ha già presentato domanda per rinnovare la prestazione ottenendo un esito favorevole.

Quando avverrà l'accredito

Da novembre i richiedenti potranno, quindi, continuare a percepire almeno per altri 12 mesi la prestazione. L'accredito per chi ne ha diritto verrà effettuato nel primo accredito utile di ottobre insieme alla mensilità spettante nel mese in corso. Pertanto non va intesa come una maggiorazione della prestazione, ma solo come recupero della somma erogata una tantum a copertura del mese di sospensione.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Dove consultare i pagamenti

Ricordiamo che per percepire l'assegno di inclusione occorre anche avere aggiornato l'ISEE e rispettato tutti quegli adempimenti previsti dalla legge per continuare a percepire il sussidio mensile. Per sapere se la prestazione è stata erogata a proprio favore è sufficiente consultare i canali ufficiali dell'INPS, controllando altresì i movimenti della carta inclusione. Con il cosiddetto “bonus ponte” il governo ha inteso dare continuità al sostegno economico anche nel periodo di quiescenza in attesa che ripartano i nuovi 12 mesi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.