Atp Finals 2025, ecco cosa cambia in classifica dopo la vittoria di Sinner su Zverev
Sinner batte Zverev nella seconda partita delle Atp Finals a Torino. Ecco cosa cambia in classifica per l'azzurro
Guarda la versione integrale sul sito >
Atp Finals 2025, Sinner batte Zverev
Oggi, mercoledì 12 novembre 2025, è andata in scena la quarta giornata di incontri alle Atp Finals di Torino. Nella sessione pomeridiana si sono affrontati lo statunitense Shelton e il canadese Felix Auger-Aliassime. Ad avere la meglio è stato proprio Aliassime, che ha vinto in tre set: 4-6, 7-6, 7-5. Con questo successo il canadese è in gioco per una qualificazione in semifinale. In serata Sinner invece ha battuto Zverev in due set.
La situazione del gruppo di Musetti
Per qualificarsi alle semifinali delle Atp Finals Musetti dovrà battere Carlos Alcaraz nel match in programma giovedì sera a Torino. Se Taylor Fritz vincesse anche contro De Minaur, l'azzurro dovrebbe vincere contro lo spagnolo in due set. In questo caso sarebbe eliminato Alcaraz, con la qualificazione di Fritz e Musetti. La partita tra De Minaur e Fritz è prevista alle 14. Un successo di Musetti negherebbe ad Alcaraz la certezza di chiudere il 2025 al numero uno al mondo.
Cosa cambia in classifica dopo la vittoria di Sinner su Zverev
Jannik Sinner ha superato in serata il tedesco Zverev in due set (6-4, 6-3). Con questo successo l'azzurro è sicuro di accedere alle semifinali come primo in classifica. Il suo avversario si deciderà nella serata di domani, quando verranno completati gli incontri del gruppo Jimmy Connors. Sinner potrebbe affrontare Musetti per un derby tutto azzurro, ma anche Alcaraz o Fritz. Classifica gruppo Borg: 1 Sinner (2 vittorie), 2 Zverev (una vittoria e una sconfitta), 3 Aliassime (1 vittoria e una sconfitta), 4 Shelton (2 sconfitte). Sinner affronterà venerdì Shelton per l'ultima partita del girone e poi sabato giocherà la semifinale.
Guarda la versione integrale sul sito >
PREVISIONI METEO TORINO DOMANI 13 NOVEMBRE
Un robusto promontorio anticiclonico disteso sul Mediterraneo con valori massimi di pressione al suolo fino a 1025 hPa porta stabilità diffusa in Italia con prevalenza di cieli sereni, ma anche nebbie e nubi basse su coste e pianure. Sulla giornata di Torino attesa dunque per domani una giornata stabile e asciutta, con foschie e nubi basse al primo mattino ma in graduale dissolvimento nel corso delle ore. Al pomeriggio attesi dunque cieli per lo più soleggiati. Tra la serata e la notte si rinnoveranno condizioni di tempo stabile e asciutto, ma con nuova formazione di banchi di nebbia ed addensamenti bassi. Le temperature saranno comprese tra i +6/+7°C di minima ed in +14/+15°C di massima. La ventilazione risulterà debole di direzione variabile.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Atp Finals 2025, cosa cambia in classifica dopo il risultato di Musetti-Alcaraz
13 Novembre 2025 | ore 22:06
ATP Finals 2025 a Torino, il programma di oggi, 13 novembre: a che ora giocano Musetti-Alcaraz e Fritz-de Minaur
13 Novembre 2025 | ore 11:58
ATP Finals 2025, Musetti-Alcaraz: ecco a che ora si gioca e dove vederla in tv
12 Novembre 2025 | ore 20:39