Atp Pechino 2025, ecco cosa cambia in classifica in caso di vittoria o sconfitta di Sinner in finale
Sinner ha conquistato la finale a Pechino, mentre Alcaraz ha vinto il torneo a Tokyo. Cosa cambia in classifica in caso di vittoria o sconfitta dell'azzurro in finale?
Guarda la versione integrale sul sito >
Sinner in finale a Pechino, Alcaraz trionfa a Tokyo
Jannik Sinner ha centrato la finale all'Atp Pechino 2025, la 30esima in carriera, la nona consecutiva sul cemento. Numeri impressionati per il numero 2 del mondo che ha battuto in tre set Alex De Minaur (6-3, 4-6, 6-2), sconfiggendo l'australiano per l'undicesima volta in carriera. Ora nella finale in programma mercoledì 1° ottobre 2025 il tennista azzurro dovrà vedersela con Learner Tien che, complice il ritiro di Medvedev sul punteggio di 5-7, 7-5, 4-0, si è qualificato per l'ultimo atto del torneo di Pechino. A Tokyo, invece, Carlos Alcaraz ha vinto il torneo in finale contro Taylor Fritz, battendolo in 2 set con un doppio 6-4: per il numero 1 del mondo si tratta della 67esima vittoria stagionale e dell'ottavo titolo arrivato alla nona finale consecutiva.
Sinner e la corsa al primo posto
Per Jannik Sinner la sconfitta maturata in finale agli US Open contro Carlos Alcaraz non ha rappresentato solo un k.o. duro da digerire perché arrivato nell'ultimo slam stagionale (da campione in carica), ma anche il sorpasso in classifica da parte del tennista spagnolo. Per il tennista azzurro, dunque, è iniziata la caccia alla posizione numero 1 del ranking mondiale e, in tal senso, dei punti importanti in classifica si stanno assegnando anche in queste ore, con le finale di Pechino e Tokyo.
Atp Pechino 2025, cosa cambia in classifica in caso di vittoria o sconfitta di Sinner in finale
Grazie alla vittoria conquistata contro Taylor Fritz nella finale di Tokyo, Carlos Alcaraz è primo in classifica con 11.540 punti. Al momento, invece – grazie alla finale conquistata a Pechino – Jannik Sinner si trova al secondo posto con 10.780 punti. In caso di vittoria a Pechino, invece, il tennista azzurro salirebbe a 10.950 punti in classifica. Ricapitolando, dunque: il distacco tra Sinner e Alcaraz in classifica sarebbe di 760 punti se Sinner perdesse in finale, mentre scenderebbe a 590 punti nel caso in cui il tennista azzurro dovesse trionfare a Pechino. Distanza che Sinner potrebbe ulteriormente ridurre visto l'annuncio arrivato in queste ore da parte di Alcaraz: lo spagnolo, infatti, salterà il Masters 1000 di Shanghai dove lo scorso anno si era fermato ai quarti di finale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Pechino mercoledì 1° ottobre 2025
Per metà settimana il tempo dovrebbe risultare piuttosto stabile su Pechino con ancora giornate asciutte e clima mite. Nel corso della mattinata avremo cieli sereni o poco nuvolosi con qualche velatura; al pomeriggio non sono previsti grossi cambiamenti con assenza di precipitazioni. Anche in serata avremo tempo stabile con una ventilazione debole dai quadranti meridionali. Le temperature oscilleranno tra +16°C e +27°C lievemente al di sopra della media del periodo.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
ATP Shanghai 2025, Sinner-Altmaier al secondo turno: ecco a che ora si gioca e dove vederla in tv
03 Ottobre 2025 | ore 23:00
Jannik Sinner può tornare numero 1 al mondo: ecco quando può arrivare il sorpasso in classifica
02 Ottobre 2025 | ore 22:20
Jannik Sinner, ecco quanto ha guadagnato l’azzurro dopo la vittoria a Pechino
01 Ottobre 2025 | ore 21:05
Atp Pechino 2025, trionfa Sinner: ecco cosa cambia in classifica dopo la vittoria in finale contro Tien
01 Ottobre 2025 | ore 11:40