Bambino di 11 anni precipita in un pozzo sulla spiaggia di Molfetta: il papà interviene con una corda e lo salva
Ragazzino di 11 anni cade in un pozzo sulla spiaggia di Molfetta, la dinamica dell'incidente, il padre utilizza una corda per salvarlo
Guarda la versione integrale sul sito >
Bambino di 11 anni precipita in un pozzo sulla spiaggia di Molfetta
Vicino a uno stabilimento balneare situato sulla costa di Molfetta, in provincia di Bari, si sono verificati momento di panico. Un ragazzino di 11 anni è caduto improvvisamente in un pozzo profondo circa quattro metri nei pressi del mare, dove c'era un metro d'acqua sul fondo. Il bambino per fortuna è stato salvato dal padre. E'quanto riportato da Today.it.
L'incidente
Il drammatico episodio si è verificato nel pomeriggio di domenica 27 luglio 2025, in un'area che sembrava sicura e non era stata indicata come rischiosa, ha generato grande paura tra le persone presenti, ma fortunatamente si è risolto senza gravi danni per il bambino, grazie alla tempestività dei soccorsi. Vediamo di seguito cosa è successo.
L'intervento del padre con una corda
In base alle informazioni raccolte finora, l'undicenne si trovava vicino al pozzo quando, per ragioni ancora non note, il suolo ha ceduto sotto di lui. L'allerta è stata immediata. Il padre, rendendosi conto di quanto successo, senza esitazioni si è calato nel pozzo con una corda, riuscendo a tenere il figlio al sicuro fino all'arrivo dei soccorritori. Poco dopo, i vigili del fuoco sono giunti sul posto e hanno recuperato il ragazzino dal pozzo. Presentava vari graffi ed escoriazioni, ma le sue condizioni generali erano buone. In un secondo momento, il piccolo è stato preso in carico dai medici, che hanno escluso lesioni gravi. Anche la guardia di finanza è arrivata sul luogo dell'incidente per mantenere l'ordine pubblico, mentre i bagnanti, sconvolti dalla scena, erano visibilmente spaventati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il sequestro
L'area dove è avvenuto l'incidente è stata sigillata: attualmente è sotto controllo per gli accertamenti del caso. I funzionari dovranno stabilire eventuali colpe e verificare la presenza di misure di sicurezza appropriate. Soltanto la prontezza degli interventi ha evitato che si verificasse una tragedia.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.