Bancomat e pagamenti Pos, ci sono problemi in tutta Italia: ecco perché e cosa sta succedendo

Problemi in tutta Italia si registrano per Bancomat e pagamenti Pos, ecco qual è il motivo e cosa sta accadendo

1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Ci sono problemi in Italia con il Bancomat e i pagamenti Pos

Stando a quanto riportato stamane, venerdì 29 novembre 2024 da Il Fatto Quotidiano, in tutta la Penisola italiana ci sono problemi con i pagamenti digitali anche attraverso Pos, con carte di credito e debito, prelievi contanti anche se non per tutti i circuiti di pagamento. Il problema va avanti da ieri, qual è il motivo e cosa sta accadendo.

Il motivo per cui sono in tilt i pagamenti digitali in tutta Italia

Sarebbe un guasto a mandare in tilt quanto detto sopra, più precisamente la causa è un disservizio legato alla rete di Worldline, la fintech francese attiva a livello globale nei servizi di pagamento e dei cui servizi si servono alcuni circuiti di pagamento usati da diverse banche. La società ha reso noto in una nota: “I servizi di Worldline hanno risentito di problemi di connessione ai suoi data center in Italia, a causa di un’interruzione di servizio da parte di terzi“, e ha spiegato che l'impatto è localizzato principalmente in Italia, con alcuni effetti collaterali in altri mercati. I disservizi sono cominciati intorno alle 11:25 di giovedì 28 novembre 2024.

Nexi

Tra gli operatori interessati ai disservizi c'è Nexi che stamane ha comunicato che il sistema non era ancora tornato a funzionare. Dagli utenti non arrivano segnalazioni di problemi al circuito Mastercard o Visa, perché a essere colpite sono state anche Bancomat e Pagobancomat. “lavori di installazione delle tubature del gas da parte delle autorità locali hanno danneggiato gravemente i cavi e la rete del nostro fornitore“, così ha dichiarato Worldline. L'operatore francese “ha comunicato che sta lavorando per identificare potenziali soluzioni alternative per riattivare i servizi, in attesa che l’infrastruttura fisica danneggiata venga ripristinata”, ha spiegato Nexi sottolineando di non aver “ricevuto ancora informazioni certe sulle tempistiche di risoluzione”. La Banca d’Italia sta monitorando le difficoltà operative. Fipe-Confcommercio ha sottolineato: “Questo disservizio ha generato gravi disagi per gli esercenti e i consumatori in tutta Italia mettendo in luce la fragilità di un sistema che, dipendendo da un unico provider, risulta altamente vulnerabile“, chiedendo di “introdurre un sistema di responsabilità che preveda anche risarcimenti per i danni subiti dagli esercenti” perché “garantire l’affidabilità dei sistemi di pagamento digitale è cruciale" visto l’obbligo di accettare pagamenti digitali che valgono in media circa 1,2 miliardi di euro al giorno.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.