Bonifici, nuove regole in arrivo dal 9 ottobre: di cosa si tratta e cosa cambia per tutti i consumatori
Bonifici, ci sono nuove normative che entreranno in vigore dal 9 ottobre: cosa comportano e quali modifiche ci saranno per i consumatori
Guarda la versione integrale sul sito >
Bonifici, nuove regole in arrivo dal 9 ottobre
I controlli diventano sempre più rigorosi al fine di prevenire spiacevoli imprevisti e minimizzare i pericoli legati alle operazioni bancarie: le recenti modifiche ai bonifici, che entreranno in vigore giovedì 9 ottobre 2025, possono essere viste come parte di una trasformazione avviata alcuni mesi fa, che ha portato all'unificazione dei costi tra le transazioni tradizionali e quelle immediate. E' quanto riporta Il Giornale.
Il nuovo regolamento
La normativa europea 204/886 stabilisce che i pagamenti immediati devono essere disponibili attraverso tutti i canali, inclusi quelli convenzionali. In concreto, a partire da ottobre, si potrà offrire questa opzione a tutti i clienti possessori di un conto di pagamento, utilizzando sia soluzioni moderne come le applicazioni e i portali di home banking, sia metodi tradizionali come i bonifici fiscali, singoli, multipli e altri simili.
Controlli più stretti
Un ulteriore cambiamento importante è rappresentato dal fatto che le banche verificheranno, prima che il denaro dei bonifici venga realmente accreditato ai destinatari, sia le informazioni che l'Iban della persona che deve ricevere i fondi. Questa nuova modalità di controllo del beneficiario è nota come Vop (Verification of Payee): pertanto, le istituzioni finanziarie dovranno assicurarsi che tutte le informazioni siano corrette; solo dopo aver ottenuto conferma, l'utente potrà effettuare il bonifico senza alcuna difficoltà. D'altra parte, se dovessero emergere discrepanze relativa all'Iban o al nome del destinatario, la banca non si assumerà più la responsabilità di un'operazione che fallisce. Concretamente, diventa sempre più cruciale e rigorosa questa forma di “doppia verifica". E' comunque essenziale sottolineare che, come già oggi avviene, è necessario prestare una grande attenzione nell'inserimento corretto delle informazioni, dato che i bonifici istantanei, che trasferiscono il denaro in dieci secondi, non saranno più annullabili.
Guarda la versione integrale sul sito >
Bonifici istantanei: novità
Un ulteriore mutamento concerne le transazioni immediate con l'opzione di eseguirle in modalità “futura": questa innovazione interesserà inizialmente l'Italia, mentre per i Paesi europei che non adottano l'Euro, questa opportunità sarà disponibile solo a partire dal 2027.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.