Bonus elettrodomestici, dal 18 novembre si potranno presentare le richieste: se arrivi tardi perdi il beneficio

Il bonus elettrodomestici 2025 consiste in un voucher pari al 30% del prezzo di acquisto del prodotto scelto

Bonus elettrodomestici
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

L’iniziativa mira non solo a promuovere l’efficienza energetica, ma anche a incoraggiare un consumo più sostenibile

Con la nuova Legge di Bilancio il governo ha introdotto un bonus finalizzato ad agevolare la sostituzione dei vecchi elettrodomestici con nuovi modelli di ultima generazione. Si tratta del Bonus Elettrodomestici, un sussidio economico finalizzato alla promozione dell'efficienza energetica e del rispetto dell'ambiente. Il bonus in questione si sostanzia in un voucher che consentirà ai beneficiari di risparmiare il 30% del prezzo di acquisto dell'elettrodomestico scelto, fino ad un massimale di 100 euro. Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 7 del 18 novembre.

I fondi a disposizione

Per chi ha un ISEE che non supera i 25 mila euro annui, il limite massimo erogabile a titolo di sconto per l'acquisto di elettrodomestici di ultima generazione, può arrivare fino a 200 euro. Il bonus viene erogato fino all'esaurimento dei fondi messi a disposizione dal ministero. Complessivamente i fondi messi a disposizione sono 48,1 milioni di euro. Le richieste per ottenere questo beneficio potranno essere presentate utilizzando la piattaforma creata ad hoc dagli organi preposti.

Cosa si potrà acquistare

Nel decreto attuativo del 3 settembre 2025 sono stati indicati in maniera specifica tutti gli elettrodomestici che potranno essere acquistati sfruttando l'agevolazione. Il bonus potrà essere utilizzato per acquistare forni di classe A o superiore, lavatrice e lavasciuga di classe A, cappe da cucina almeno di classe B, lavastoviglie almeno di classe C, frigoriferi e congelatori almeno di classe D, e piani cottura con forme di standard di efficienza introdotti con il regolamento Unione Europea 66/2014.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

La rottamazione dei vecchi dispositivi

Un altro degli aspetti cruciali previsti dalla legge per poter usufruire di questo bonus è la rottamazione del vecchio elettrodomestico. Per poter sfruttare questo incentivo, si dovrà restituire il vecchio elettrodomestico al rivenditore oppure consegnarlo presso il servizio di raccolta predisposto. In questo modo, oltre a promuovere l'acquisto elettrodomestici sostenibili, si smaltiranno tutti i dispositivi obsoleti e altamente inquinanti.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.