Bonus Mamme 2025 di 480 euro, arriva la circolare che spiega come richiederlo: i requisiti e le scadenze
Il Bonus Mamme 2025 spetta alle madri di due figli, di cui il più piccolo abbia meno di 10 anni: gli altri requisiti
Guarda la versione integrale sul sito >
L'importo viene versato in un'unica soluzione ed ammonterà a 480 euro
Con la circolare n. 139 del 28 ottobre 2025, l'Inps ha diffuso ulteriori dettagli su come richiedere il nuovo Bonus Mamme 2025. Un sussidio economico dell'importo mensile di 40 euro che viene erogato indistintamente a tutte le madri lavoratrici con almeno due figli, senza alcuna soglia richiesta dal punto di vista reddituale. Il beneficio viene erogato per un tempo massimo di 12 mensilità, e sarà corrisposto in un’unica soluzione nel mese di dicembre 2025.
Le scadenze
In totale verranno versati 480 euro. Il provvedimento che ha introdotto questo beneficio è stato il decreto-legge n. 95/2025. Nelle intenzioni del governo doveva trattarsi di una misura temporanea approvata in sostituzione dell’esonero contributivo, che probabilmente entrerà in vigore nel 2026. Come si evince dalla stessa circolare, chi intenderà beneficiare del sussidio dovrà presentare la domanda entro 40 giorni dalla pubblicazione della circolare. Pertanto la data ultima per presentare la richiesta sarà il 9 dicembre 2025. Se invece i requisiti dovessero maturare in una data successiva, la domanda potrà essere presentata entro il 31 gennaio 2026.
I requisiti
Il beneficio sarà appannaggio delle madri lavoratrici con almeno due figli. Il sussidio è esteso anche alle lavoratrici autonome iscritte alle gestioni previdenziali obbligatorie, comprese le casse professionali e la Gestione separata. Per presentare la richiesta del bonus si può accedere attraverso il portale ufficiale Inps mediante le proprie credenziali SPID, CIE 3.0 o CNS. In alternativa ci si potrà rivolgere ad un patronato usufruendo dell’assistenza gratuita. La domanda dovrà essere corredata anche dall'indicazione delle modalità di pagamento (IBAN o bonifico domiciliato).
Guarda la versione integrale sul sito >
Conclusione
Il Bonus Mamme 2025 spetta alle madri di due figli, di cui il più piccolo abbia meno di 10 anni. Viene anche erogato alle madri di tre o più figli, di cui il più piccolo abbia meno di 18 anni. La richiedente dovrà risultare occupata (lavoratrice dipendente o autonoma) oltre ad un reddito che non dovrà eccedere i 40.000 euro per il 2025. Come si evince dalla stessa circolare, il beneficio spetterà anche alle docenti e al personale ATA a tempo determinato.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.