Bonus per i single, ecco quali sono gli sconti e le agevolazioni previste per chi vive da solo
Sconti sulla Tari, Fringe benefit e altri bonus: ecco quali son gli sconti previsti per chi ha un reddito basso e vive da solo
Guarda la versione integrale sul sito >
Anche chi vive da solo può usufruire di bonus e incentivi a sostegno del reddito: ecco quali sono
In genere si pensa che i single siano penalizzati dai governi per il fatto di non avere figli o di non fare parte di nuclei familiari numerosi. I tanti bonus chi sono stati approvati dai governi negli ultimi anni, hanno sempre privilegiato in modo particolare le famiglie numerose, privilegiando invece le coppie senza figli e chi vive da solo. In realtà anche i micronuclei familiari che hanno un basso reddito possono beneficiare di varie misure a sostegno del reddito e del potere di acquisto. In questo articolo illustreremo proprio quelli che sono gli aiuti attualmente previsti per chi vive da solo.
Bonus bollette e altri bonus
Il bonus bollette, non è soltanto l'aiuto per i nuclei familiari numerosi. La normativa prevede infatti che i bonus sociali spettino anche a coloro che hanno un reddito basso indipendentemente dalla numerosità del nucleo familiare. Anche il bonus Tari, in presenza di un Isee conforme ai requisiti e collegato al valore dell'Isee, può essere ottenuto da chi vive da solo. Il bonus psicologo, che ormai è attivo dal 15 settembre, rappresenta un'altra delle misure di cui può fruire anche chi vive da solo.
Fringe benefit e mutui
Rimanendo sempre nel campo dei benefici per i single, i Fringe benefit rappresentano compensi non monetari che vengono erogati dal datore di lavoro ai dipendenti. Si tratta di uno strumento tradizionale di welfare di cui può beneficiare anche chi è single e non ha figli. Si tratta ad esempio delle auto aziendali, dei buoni pasto e del rimborso bollette. Chiaramente chi ha più figli può beneficiare di benefit più corposi dal punto di vista economico, mentre il fatto di non avere figli fa diminuire le spettanze. L'attuale normativa prevede anche che i single possano beneficiare della Garanzia pubblica del fondo prima casa al 80% che è prevista per gli under 36 e per le giovani coppie. Il fondo Consap consta di una garanzia offerta dalle banche fino al 50% del capitale per mutui che non superano i 250.000.
Guarda la versione integrale sul sito >
Bonus Tari
Dal primo Aprile 2025 è entrato in vigore anche il bonus Tari, un contributo di 200 euro per i nuclei familiari anche composti da un solo componente. Si tratta sostanzialmente di uno sconto del 25% sulla Tari, la tassa sui rifiuti. La condizione per poter ottenere questo sconto è quella di non avere un ISEE superiore a 9.530€. Per ottenere questo sconto è necessario presentare la DSU ai fini della attestazione ISEE. Lo sconto verrà poi applicato direttamente sulla bolletta.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.