Calendario pagamenti INPS per il mese di agosto 2025: ecco tutte le date da segnare

Calendario delle scadenze per i pagamenti INPS nel mese di agosto 2025: qui ci sono tutte le date da annotare

Inps. ANSA/CLAUDIO PERI. Fonte foto: ansa.it
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Le date di pagamento delle pensioni di agosto 2025

Il pagamento delle pensioni INPS per il mese di agosto 2025 sarà effettuato come al solito, con l'importo accreditato il primo giorno lavorativo del mese, dato che il 1° agosto 2025 cadrà di venerdì. Per chi riceve l’accredito tramite conto corrente o negli uffici postali, il pagamento sarà realizzato direttamente il 1° agosto.
Il pagamento presso gli sportelli di Poste Italiane si svolgerà secondo il seguente calendario, organizzato in base alla lettera iniziale dei cognomi:

Venerdì 1 agosto: A-C
Sabato 2 agosto (mattina): D-F
Lunedì 4 agosto: G-L
Martedì 5 agosto: M-O
Mercoledì 6 agosto: P-R
Giovedì 7 agosto: S-Z

I pensionati di età superiore ai 75 anni possono richiedere la consegna del pagamento a casa attraverso i Carabinieri.

Nel cedolino di agosto 2025 potrebbero essere presenti anche rimborsi IRPEF per chi ha presentato il modello 730/2025 entro le scadenze stabilite. Ulteriori informazioni riguardanti performance temporanee ricevute in precedenza saranno riportate nel cedolino di questo mese.

Scadenze per l’Assegno Unico di agosto 2025

L’Assegno Unico e Universale per i bambini sarà disponibile il 20-21 agosto 2025 per coloro che non hanno subito cambiamenti nel reddito. I trasferimenti per chi ha fatto la richiesta a luglio o per i nuovi richiedenti saranno effettuati tra il 22 e il 31 agosto 2025, nella settimana finale del mese successivo all'inoltro della domanda. Le somme saranno aggiornate in base ai nuovi requisiti di reddito.

Pagamenti NASpI, DIS-COLL, ADI e SFL ad agosto 2025

Il versamento della NASpI si svolgerà il 15 agosto 2025, con date diverse a seconda di quando è stata presentata la richiesta di disoccupazione. Anche la DIS-COLL seguirà questa stessa modalità. L'Assegno di Inclusione (ADI) verrà distribuito entro il 14 agosto 2025 ai nuovi destinatari, a coloro che possono ricevere arretrati e a chi ha rinnovato il sostegno dopo il completamento delle 18 mensilità a giugno. Le aggiunte per i beneficiari standard e per eventuali arretrati saranno effettuate tra il 26 e il 27 agosto 2025. Le stesse date si applicano anche al Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL).


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Ricarica Carta Acquisti ad agosto 2025

La Carta Acquisti, che offre un supporto mensile di 40 euro, sarà ricaricata nel mese di agosto 2025, includendo anche gli 80 euro dei due mesi precedenti (luglio e agosto). Ecco i requisiti per poterne usufruire:

Minori di 3 anni: ISEE inferiore a 8.117,17 €
Età 65-70 anni: ISEE inferiore a 8.117,17 € e reddito complessivo sotto gli 8.117,17 €
Over 70 anni: ISEE inferiore a 8.117,17 € e reddito complessivo sotto i 10.822,90 €
Se la ricarica della Carta Acquisti non dovesse essere ancora visualizzabile, può essere contattato il numero verde INPS 803 164 per ricevere assistenza.

Calendario completo dei pagamenti INPS di agosto 2025

1 agosto – Pensioni – Accredito su conto bancario o libretto postale
1-7 agosto – Pensioni – Ritiro presso Poste Italiane secondo calendario alfabetico
4-14 agosto – NASpI e DIS-COLL – Accrediti variabili in base alla data di presentazione della domanda
15 agosto – Assegno di Inclusione (ADI) – Per domande approvate e Patti di Attivazione Digitale sottoscritti entro il 31 luglio
14-18 agosto – Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) – Per domande presentate dopo il 15 luglio e in possesso dei requisiti
20-21 agosto – Assegno Unico Universale (AUU) – Per i richiedenti senza variazioni di reddito
22-31 agosto – Assegno Unico Universale (AUU) – Per nuovi richiedenti o in caso di variazioni del nucleo familiare
26 agosto – Assegno di Inclusione (ADI) – Ricariche per beneficiari precedenti

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2


Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.