Carta Dedicata a te 2025: ecco come ricevere la prepagata con l'importo di 500 euro
Prima di recarsi presso gli uffici postali occorrerà aver ricevuto la comunicazione di assegnazione: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
La Carta Dedicata a te servirà per effettuare l'acquisto di beni necessari: ecco a chi spetterà
Da pochi giorni i comuni italiani hanno inviato all'INPS tutti i dati necessari al fine di stilare la graduatoria definitiva dei nuclei familiari che avranno diritto a percepire la Carta dedicata a te 2025. Si tratta di tutti quei nuclei familiari il cui ISEE non supera i 15 mila euro e che avranno diritto a ricevere questa prestazione a sostegno del reddito per acquistare i beni di prima necessità.
Cosa fare
Per ricevere il cosiddetto Bonus spesa non occorre presentare una domanda specifica. Le procedure d'assegnazione si svolgono in maniera del tutto automatica sulla base della situazione reddituale delle famiglie. La PostePay dove verranno accreditate le somme, dovranno essere ritirate direttamente presso gli uffici postali locali. L'importo pari a €500 che si riceverà a casa potrà essere speso in beni alimentari e non solo.
I vecchi beneficiari potranno utilizzare la card già in possesso
In totale le famiglie che saranno coinvolte nella ricezione della Carta dedicata saranno poco più di 1,15 milioni di nuclei. Quei nuclei familiari che nel 2024 avevano già ricevuto la carta prepagata, si vedranno accreditare gli importi nella stessa carta mentre i nuovi beneficiari dovranno recarsi presso gli uffici postali per poter ricevere materialmente la Postepay. Prima di recarsi presso gli uffici postali occorrerà aver ricevuto la comunicazione di assegnazione che viene emessa direttamente dal proprio comune.
Guarda la versione integrale sul sito >
Come ricevere la card
Per poter ricevere la carta presso gli uffici postali del proprio comune bisognerà esibire allo sportello la comunicazione ufficiale, il codice fiscale e il proprio documento d'identità. Nel caso in cui non ci si possa materialmente recare presso l'ufficio postale, è possibile compilare il modulo di delega che si riceverà a casa in cui dovranno essere inseriti i dati della persona che ha diritto al beneficio. La carta ricevuta dovrà essere utilizzata almeno per la prima volta entro il 16 dicembre, mentre gli ultimi pagamenti dovranno essere effettuati entro l'ultima settimana di febbraio.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.