Caso Liliana Resinovich, Claudio Sterpin non ha dubbi: "Visentin non ha ucciso Lilly, ma..."

Caso Liliana Resinovich, Claudio Sterpin esprime le sue opinioni all'indomani della nuova svolta, tra cui dice non è stato Sebastiano ad uccidere Lilly, ma...

L'amico Claudio Sterpin assiste alla riesumazione del cadavere di Liliana Resinovich, sul quale dovranno essere effettuati, a Milano, gli esami autoptici come disposto dalla magistratura, al cimitero Sant'Anna di Trieste, 13 febbraio 2024. ANSA/Mauro Zocchi
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Caso Liliana Resinovich, Claudio Sterpin esprime le sue opinioni all'indomani della nuova svolta

Nella giornata di ieri abbiamo assistito ad un nuovo colpo di scena nel complicato caso riguardante l'omicidio di Liliana Resinovich: il pubblico ministero responsabile dell'inchiesta, Ilaria Iozzi, infatti, ha indicato Sebastiano Visintin, coniuge di Lilly, come colui che ha “aggredito e soffocato la moglie". In merito a ciò, Claudio Sterpin, amico della vittima, ha voluto esprimere le sue opinioni.

“Visentin non ha ucciso Liliana ma…"

Come riportato da Rainews.it, Sterpin ha detto: “Visentin non ha ucciso Liliana, ma sa chi è stato“. Inoltre, dice che non gli crea disagio incontrare il marito di Liliana durante l'incidente probatorio. Dopo aver ribadito di credere nell'innocenza di Sebastiano, afferma che è stato piuttosto un atto premeditato realizzato da più persone. Lo ha dichiarato all'Ansa mentre commentava le ultime notizie riguardanti il caso. Sterpin, però, si dice convinto – aggiungendo che lo è anche Sergio Resinovich – che Visintin sappia perfettamente chi ha commesso l'0micidio, il luogo dove è stata tenuta la 63enne e chi l'ha trasportata nel bosco dell'ex OPP la mattina del 4 gennaio. Sterpin ha spiegato che se fosse rimasta li solo due giorni e una notte, sarebbe stata sfigurata dai cinghiali che infestano quella zona. Aggiunge di non credere che per 20 giorni non sia successo niente, e che l'hanno messa lì due o tre ore prima. Sterpin afferma di averlo comunicato alla polizia il 15 dicembre 2021, quando si presentò autonomamente in questura. Aggiunge che se non l'ha detto in quell'occasione, lo ha riferito subito dopo il ritrovamento. L'amico di Liliana spera anche se si sia arrivati alla vigilia di un cambiamento significativo.

Resinovich, le tesi della procura

Dopo 4 anni, sembra che sia finalmente giunta la tanto attesa svolta nella complessa situazione riguardante Liliana Resinovich: fino a quando non ci sarà una sentenza definitiva, rimane salva l'innocenza di tutti, ma oggi il pm incaricato dell'indagine, Ilaria Iozzi, ha accusato Sebastiano Visintin di aver aggressivamente attaccato e soffocato la moglie. L'accusa suddetta non viene espressa pubblicamente, ma è incisa nella richiesta dell'incidente probatorio, anticipata dal giornale Il Piccolo. Inoltre, specifica un luogo e un periodo: secondo la pubblica accusa, in base all’analisi presentata recentemente da Cristina Cattaneo e altri esperti, si sostiene che Liliana sarebbe stata assassinata dal marito “nel parco dell’ex ospedale psichiatrico". Questo è il luogo dove fu ritrovata il 5 dicembre 2022, coperta da due sacchi neri, come quelli normalmente usati per i rifiuti urbani.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Il rapporto del perito

Secondo il rapporto peritale, Liliana, di piccole dimensioni, “all’interno del parco dell'ex Opp, vicino a via Weiss, all’altezza del numero civico 21", avrebbe subito “aggressioni, compressioni, colpi, urti e graffi in varie parti della testa, sulla mano destra, sul torace e sugli arti". Queste azioni sarebbero state la causa della sua “morte avvenuta per soffocamento diretto esterno (asfissia meccanica esterna), a seguito di afferramento e compressione del volto della vittima". Inoltre, come riportato nella perizia, tutto ciò si sarebbe verificato il 14 dicembre 2021, il giorno della sua scomparsa.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.