Cedolino pensione maggio 2025: detrazioni, conguagli, trattenute e altri dettagli da consultare

Per visionare il cedolino di maggio 2025 potrete accedere all'area riservata del portale Inps: ecco gli addebiti previsti

Pensioni, nel cedolino della pensione di maggio 2025 sarà anche addebitato l'acconto addizionale IRPEF comunale
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Pensioni maggio 2025, ecco quali saranno gli adeguamenti previsti che potrebbero ridurre gli assegni

Stanno per arrivare le pensioni di maggio per milioni di pensionati italiani. Dal 2 maggio verranno pagate le prime pensioni seguendo rigorosamente l'ordine alfabetico, come avviene ormai da tantissimi anni. Il cedolino della pensione di maggio sarà caratterizzato dall'adeguamento delle detrazioni fiscali per i pensionati con familiari a carico. Le detrazioni riguarderanno soprattutto i figli di età compresa tra i 21 e i 30 anni, nonché ai figli con disabilità di età pari o superiore ai 30 anni, come previsto dalla legge di bilancio 2025.

Gli adeguamenti previsti

Tutti gli adeguamenti, come è normale che sia. si riverbereranno direttamente sul cedolino pensione maggio 2025. Saranno diverse le trattenute e le regolazioni fiscali che saranno presenti nel cedolino che sarà pagato a breve. Prima tra tutte la trattenuta mensile IRPEF: l’INPS applicherà la ritenuta in base alle aliquote fiscali applicate per l'anno in corso. E' previsto anche l'addebito delle addizionali IRPEF regionali e comunali 2024. Si tratta di trattenute spalmate in 11 rate, partendo dal cedolino di gennaio fino al cedolino che verrà pagato a novembre.

Gli altri addebiti possibili

Nel cedolino della pensione di maggio 2025 sarà anche addebitato l'acconto addizionale IRPEF comunale, rateizzato tra marzo e fino a novembre che riguarda il 30% dell’acconto relativo alla tassa comunale IRPEF per l’anno in corso. Solo relativamente ad alcuni pensionati, ci sarà da mettere in conto il conguaglio IRPEF a debito del 2024 relativo a quanto dovuto per l’anno precedente. Questo avverrà solo se i ratei di gennaio e febbraio non sono stati sufficienti per effettuare il recupero completo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Dove consultare il cedolino

Va ricordato che il cedolino pensione maggio 2025 sarà visibile, come di consueto, attraverso il portale ufficiale dell’INPS. Per poterlo consultare dettagliatamente occorre accedere all’area riservata. Sarà anche possibile verificare le eventuali variazioni di importo rispetto ai mesi precedenti. Nell'area riservata vengono anche pubblicate le certificazioni e le documentazioni apposite riguardanti la propria posizione previdenziale.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.