Conclave, la fumata è bianca: è stato eletto il nuovo Papa

Conclave 2025, fumata bianca improvvisa: il Papa è stato scelto, gli ultimi aggiornamenti

A frame from a video released by Vatican Media shows the cardinal electors praying in the Sistine Chapel where, after the Extra Omnes, the conclave for the election of the new Pope will begin. Vatican City, May 7, 2025. ANSA / VATICAN MEDIA HANDO
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Conclave 2025, ecco gli ultimi aggiornamenti dopo la seconda fumata nera di oggi

Questa mattina, alle ore 11.51, è stata emessa la seconda fumata nera dal camino della Cappella Sistina: nel Conclave 2025, dunque, i 133 cardinali elettori non hanno ancora raggiunto un accordo sull'elezione del nuovo Papa. La prima fumata nera, molto prevedibile ed effettivamente attesa, era stata osservata invece ieri sera al termine della prima giornata di votazioni. Oggi dopo la Messa e le Lodi mattutine, come riportato da SkyTg24, i cardinali si sono riuniti per due scrutini, entrambi senza esito positivo. E poi c'è stata la terza fumata…

Conclave, la fumata è bianca: è stato eletto il nuovo Papa

Dopo le prime due fumate nere (una ieri ed una stamattina), oggi pomeriggio, giovedì 8 maggio 2025, è arrivata la tanto attesa fumata bianca: i 133 elettori riunitisi nella Cappella Sistina, dunque, hanno eletto il nuovo Pontefice, ossia il successore di Papa Francesco. Dopo il quinto scrutinio, dunque, è arrivata la fumata bianca, precisamente alle ore 18:07.

Precedenti recenti

Guardando ai conclavi precedenti Papa Benedetto XVI fu eletto nel 2005 al quarto scrutinio, mentre Papa Francesco fu eletto nel 2013 al quinto scrutinio. Questi esempi indicano che, sebbene alcune elezioni siano state rapide, altre hanno richiesto più tempo per raggiungere un consenso tra i cardinali. Il numero di scrutini necessari varia a seconda delle circostanze e delle dinamiche interne al Collegio Cardinalizio. Nel caso attuale, con tre fumate nere già emesse, il Conclave potrebbe proseguire ancora per alcune sessioni prima di giungere a una decisione definitiva.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2

2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Cosa accade dopo la fumata bianca

Quando viene raggiunto il quorum si emette la fumata bianca, segnalando appunto l'elezione del nuovo Papa. Successivamente, il cardinale protodiacono annuncia l'elezione con la consueta formula “Annuntio vobis gaudium magnum: habemus Papam“. Il nuovo Pontefice si affaccia quindi dal balcone centrale della Basilica di San Pietro per impartire la benedizione “Urbi et Orbi". Il nome scelto dal nuovo Papa viene comunicato al mondo e iniziano i preparativi per la Messa di inizio del ministero petrino.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2


Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.