Cosa deve fare Jannik Sinner per concludere il 2025 da numero 1 del mondo
Dopo la vittoria all'Atp di Parigi Sinner è diventato il numero uno del mondo: quali risultati devono incastrarsi per consentire all'azzurro di terminare l'anno al primo posto?
Guarda la versione integrale sul sito >
Sinner vince per la prima volta l'Atp Parigi e si prende il primo posto in classifica
Vittoria dell'Atp Parigi 2025 e primo posto della classifica mondiale conquistato: Jannik Sinner si prende tutto nel pomeriggio francese, battendo in due set Auger-Aliassime (6-4, 7-6) nella finale dell'ultimo Masters 1000 dell'anno. Per il nuovo numero 1 del mondo si tratta della prima affermazione in carriera nel torneo francese e del quinto titolo conquistato in questa stagione (dopo Australian Open, Wimbledon, l'Atp Pechino e l'Atp Vienna).
Cosa cambia in classifica
Il finale di 2025 si preannuncia decisamente appassionante non solo per le Atp Finals di Torino ormai alle porte, ma anche per la corsa alla prima posizione del mondo attualmente occupata da Jannik Sinner. Grazie alla vittoria conquistata a Parigi contro Auger-Aliassime, infatti, il tennista azzurro ha guadagnato 1000 punti in classifica, portandosi a 11.500 punti totali. Alcaraz, invece, complice l'eliminazione al secondo turno a Parigi contro Norrie è rimasto fermo a 11.250 punti.
Sinner e le Finals a Torino: cosa serve all'azzurro per restare primo?
Ma quali risultati devono incastrarsi alle Finals di Torino per consentire a Jannik Sinner di concludere il 2025 al primo posto della classifica Atp? Ci sono sostanzialmente tre scenari:
– Sinner trionfa alle Finals da imbattuto, mentre Alcaraz riesce a vincere al massimo due partite nella fase a gironi e non raggiunge la finale.
– Sinner vince le Finals imponendosi in due incontri nella fase a gironi e Alcaraz vince al massimo una partita a Torino.
– Sinner vince la Finals ottenendo il successo in un solo incontro della fase a gironi, mentre Alcaraz perde tutte le partite a Torino.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le Atp Finals 2025 al via a Torino dal 9 novembre
Dal 9 al 16 novembre sul campo di cemento indoor dell'Inalpi Arena si affronteranno alle Finals gli 8 migliori singolaristi del 2025 (oltre alle 8 migliori coppie di doppio). Al momento i tennisti qualificati alle Atp Finals 2025 in singolare sono Sinner, Alcaraz, Djokovic, Zverev, Fritz, Shelton e De Minaur. L'ottavo posto spetterà ad uno tra Musetti e Auger-Aliassime, con il canadese che è attualmente in vantaggio in classifica.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Sinner-Alcaraz, è ufficiale la data dell’esibizione in Corea: ecco quando si gioca
03 Novembre 2025 | ore 14:24
ATP Parigi 2025, Sinner batte Auger-Aliassime in finale: ecco quanto ha guadagnato il tennista azzurro
02 Novembre 2025 | ore 18:04
Atp Parigi 2025, trionfa Sinner: ecco cosa cambia in classifica dopo la vittoria in finale contro Auger-Aliassime
02 Novembre 2025 | ore 17:05
Atp Parigi 2025, Sinner-Auger Aliassime in finale: ecco a che ora si gioca e dove vederla in tv
01 Novembre 2025 | ore 22:20