Delitto di Garlasco, secondo gli inquirenti Andrea Sempio si trovava nella villetta quando Chiara Poggi fu uccisa

Delitto di Garlasco, secondo le autorità Andrea Sempio era presente nella casa quando Chiara Poggi venne assassinata

Andrea Sempio esce dalla caserma dei Carabinieri Montebello di via Vincenzo Monti accompagnato dai suoi avvocati, Milano 13 Marzo 2025 ANSA/MATTEO CORNER
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Delitto di Garlasco: interrogatorio alle ore 14

Per una volta, l'attenzione non ricadrà su Alberto Stasi. Infatti, nel nuovo racconto riguardante il crimine di Garlasco, il protagonista non è il fidanzato della vittima, il “giovane della Bocconi con uno sguardo freddo" che aveva destato i sospetti di numerosi italiani, ma è Andrea Sempio, un giovane amico del fratello di Chiara Poggi, rimasto in secondo piano fino al 2017 e ora al centro dell'attenzione. Tutti attendono il momento in cui, oggi martedì 20 maggio 2025, alle 14, Sempio entrerà negli uffici della procura di Pavia. Si auspica di ottenere una maggiore chiarezza su questo diverso tipo di indagine, guidata dal pubblico ministero Fabio Napoleone, insieme all’aggiunto Stefano Civardi, e alle pm Valentina De Stefano e Giuliana Rizza, che potrebbe riscrivere uno dei misteri più celebri della recente storia italiana. E' quanto riportato dal Corriere.it.

Le prove dell'accusa

Gli investigatori dovrebbero rivelargli almeno una parte delle prove scoperte dai carabinieri del Nucleo investigativo di Milano durante questi mesi di approfondimenti, passati a esaminare e rivedere l'indagine originale che ha portato alla condanna definitiva a 16 anni di Stasi, tentando così di riscrivere, a quasi due decenni di distanza, un epilogo del tutto inedito. Un finale che – come si legge su “Corriere.it" – potrebbe collocare il 19enne di allora nella mattina del 13 agosto 2007, all'interno dell'abitazione di via Pascoli.

Il Dna rinvenuto sotto le unghie

In attesa dei risultati dell’incidente probatorio riguardante quel campione genetico che ha realmente riaperto il caso (il Dna trovato sotto le unghie di Chiara, che secondo l'accusa appartiene a Sempio), gli inquirenti mostreranno a Sempio e gli chiederanno spiegazioni su quattro o cinque indizi che, per differenti ragioni, sono stati riconsiderati o riesaminati in base al nuovo contesto. Elementi che – come si legge su “Corriere.it" – lo geolocalizzano sulla scena del delitto.

CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2

2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Gli altri interrogatori simultanei

Contemporaneamente, in un'altra sala, sempre alle 14, Alberto Stasi sarà sentito come “testimone assistito” (assieme ai legali Giada Bocellari e Antonio De Rensis), mentre a quasi 300 km di distanza, a Venezia, ci sarà Marco Poggi, il fratello di Chiara. Gli interrogatori puntano a chiarire quanto Sempio fosse effettivamente presente nella casa di via Pascoli e quale fosse la sua relazione con Chiara. In seguito, verranno effettuate nuove perquisizioni nei luoghi abitativi di Sempio, dei suoi genitori e dei due amici, Roberto Freddi e Mattia Capra.

Gli attrezzi ritrovati nel canale

Contemporaneamente, in un'altra stanza, sempre alle 14, sarà ascoltato come “testimone assistito" Alberto Stasi (accompagnato dai legali Giada Bocellari e Antonio De Rensis), e a quasi 300 km di distanza, a Venezia, anche Marco Poggi, il fratello di Chiara. I loro interrogatori mirano a chiarire quanto Sempio fosse realmente presente nella villetta di via Pascoli e le sue interazioni con Chiara. Si procederà con le nuove ispezioni nelle case di Sempio, dei suoi familiari e dei due conoscenti, Roberto Freddi e Mattia Capra.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2


Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.