Eurovision Song Contest 2025, la scaletta della finale di stasera: ecco quando cantano Lucio Corsi e Gabry Ponte

Oggi, sabato 17 maggio, si terrà la finale dell’Eurovision Song Contest 2025: in gara per l’Italia c’è Lucio Corsi, Gabry Ponte rappresenta San Marino. La scaletta con gli orari di esibizione

Members of the audience crowd the stage before the start of the dress rehearsal and preview show of the first semi-final of the 69th Eurovision Song Contest (ESC) in Basel, Switzerland, 12 May 2025. The semi-finals of the ESC 2025 are scheduled for 13 and 15 May. The grand final will take place on 17 May. EPA/GEORGIOS KEFALAS
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Tutto pronto per la finale di Eurovision Song Contest 2025, in programma questa sera: ecco quando si esibiranno Lucio Corsi e Gabry Ponte

Oggi, sabato 17 maggio, andrà in scena la finale dell’Eurovision Song Contest 2025, il più importante evento musicale internazionale d’Europa in diretta dalla St. Jakobshalle di Basilea (Svizzera). L’Italia sarà rappresentata dal cantautore Lucio Corsi, che ha ottenuto il secondo posto a Sanremo 2025 e ha preso il posto di Olly, vincitore del Festival il quale ha rinunciato alla partecipazione. Corsi porterà sul palco il brano “Volevo essere un duro" con cui spera di conquistare il pubblico e le giurie europee. L'Italia, grazie al suo status di Big Five, aveva già l'accesso diretto alla finale insieme a Regno Unito, Spagna, Francia e Germania. Occhi anche su Gabry Ponte, rappresentante di San Marino qualificatosi attraverso le semifinali infrasettimanali. Ecco la scaletta della finale dell'Eurovision Song Contest 2025 e tutte le info sull'evento.

Come vedere la finale e chi la presenta

La serata sarà trasmessa in diretta tv su Rai1 a partire dalle ore 20:40. A commentare l’evento per l’Italia ci saranno, come già nelle due semifinali, Gabriele Corsi e BigMama. Sul palco internazionale, invece, a condurre ci saranno Hazel Brugger e Sandra Studer, accompagnate per la finale da Michelle Hunziker. Anche Topo Gigio sarà tra i protagonisti della serata: come annunciato dal vice direttore Intrattenimento Prime Time Claudio Fasulo, uno dei simboli storici della tv nostrana leggerà i voti italiani. La finale sarà disponibile anche in radiocronaca su Rai Radio 2 mentre il pubblico potrà votare tramite televoto e piattaforme online a pagamento, partecipando così alla scelta del vincitore.

L’ordine di esibizione in finale

Ecco la scaletta ufficiale della finale dell’Eurovision 2025:

  1. Norvegia | Kyle Alessandro – Lighter

  2. Lussemburgo | Laura Thorn – La Poupée Monte Le Son

  3. Estonia | Tommy Cash – Espresso Macchiato

  4. Israele | Yuval Raphael – New Day Will Rise

  5. Lituania | Katarsis – Tavo Akys

  6. Spagna | Melody – ESA DIVA

  7. Ucraina | Ziferblat – Bird of Pray

  8. Regno Unito | Remember Monday – What The Hell Just Happened?

  9. Austria | JJ – Wasted Love

  10. Islanda | VÆB – RÓA

  11. Lettonia | Tautumeitas – Bur Man Laimi

  12. Paesi Bassi | Claude – C’est La Vie

  13. Finlandia | Erika Vikman – ICH KOMME

  14. Italia | Lucio Corsi – Volevo Essere Un Duro

  15. Polonia | Justyna Steczkowska – GAJA

  16. Germania | Abor & Tynna – Baller

  17. Grecia | Klavdia – Asteromáta

  18. Armenia | PARG – SURVIVOR

  19. Svizzera | Zoë Më – Voyage

  20. Malta | Miriana Conte – SERVING

  21. Portogallo | NAPA – Deslocado

  22. Danimarca | Sissal – Hallucination

  23. Svezia | KAJ – Bara Bada Bastu

  24. Francia | Louane – maman

  25. San Marino | Gabry Ponte – Tutta L’Italia

  26. Albania | Shkodra Elektronike – Zjerm


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Eurovision Song Contest 2025, i favoriti per la vittoria

Secondo le previsioni della vigilia tra i favoriti per la vittoria dell’Eurovision 2025 ci sono i rappresentanti della Svezia, il gruppo KAJ con Bara Bada Bastu, seguiti da JJ per l’Austria con Wasted Love. Anche Claude per i Paesi Bassi con C’est La Vie ha conquistato molti fan, mentre Louane, in gara per la Francia con il brano maman, resta tra i nomi più forti. Attenzione anche a Yuval Raphael, rappresentante di Israele che potrebbe sorprendere con la sua intensa New Day Will Rise.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2


Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.