Eurovision Song Contest 2025, risultati prima semifinale: ecco chi si è qualificato per la finale
Eurovision Song Contest 2025, risultati prima semifinale: su 15 Paesi che si sono esibiti per competere, ecco i 10 qualificati per la finale
Guarda la versione integrale sul sito >
Stasera il via all'Eurovision Song Contest 2025
E' tutto pronto per l'inizio dell'Eurovision Song Contest 2025 che quest'anno si svolge al Jakobshalle di Basilea, in Svizzera. Le due semifinali si tengono il 13 e il 15 maggio su Rai 2 dalle ore 21, con un'anteprima alle ore 20. La finale sarà trasmessa su Rai 1 sabato 17 maggio dalle ore 20:40. Le tre serate saranno condotte da Gabriele Corsi che è giunto alla sua quinta esperienza, e dalla nuova arrivata BigMama che è la prima ex concorrente del Festival di Sanremo a fare commenti per l'Italia durante la gara. Un'altra novità sarà il portavoce che comunicherà l'esito del voto della giuria italiana durante la serata finale: il rappresentante per l'Italia sarà Topo Gigio. Il pubblico italiano potrà votare la sua canzone preferita mediante il televoto e online (non potrà votare per il brano dell'Italia), e i voti condizioneranno il risultato finale dell'evento.
Perché partecipano anche Israele e Australia all'Eurovision?
Israele è stata la prima nazione al di fuori dell'Europa a partecipare all'Eurovision Song Contest. In seguito, anche l'Australia ha iniziato a partecipare. Succede perché entrambi i Paesi fanno parte dell'EBU, che è l'Unione Europea di radiodiffusione, conosciuta in Italia come UER. Si parla della rete televisiva Israel Broadcasting Autorithy, che ha approvato la partecipazione all'evento. In Australia, il servizio radio e televisivo chiamato Special Broadcasting Service è un membro associato dell'UER. E' quanto riportato da ilfattoquotidiano.it.
L'Italia presente più che mai
Quest'anno a Basilea, l'Italia avrà come rappresentante Lucio Corsi con la canzone “Volevo essere un duro", seconda classificata al Festival di Sanremo 2025, prendendo il posto di Olly che con “Balorda Nostalgia" ha vinto la kermesse sanremese, ma ha rinunciato all'Eurovision Song Contest 2025. Ci sarà anche il DJ e produttore di Torino, Gabry Ponte che partecipa per San Marino con la canzone “Tutta l'Italia" che è stata sigla del Festival di Sanremo. L'estone Tommy Cash presenterà il brano “Espresso macchiato", un divertente o irriverente (a seconda dei casi) tributo alla cultura e alla lingua italiana. Anche l'Albania avrà due artisti che sono cresciuti in Italia: Kole Laca, ex tastierista del gruppo Il Teatro degli Orrori, e Beatrice Gjergji che fa parte degli Shkodra Elektronike. Miriana Conte che partecipa per Malta, ha origine napoletane da parte del padre.
CONTINUA A LEGGERE PER I RISULTATI DELLA PRIMA SEMIFINALE
Guarda la versione integrale sul sito >
Eurovision Song Contest 2025, risultati prima semifinale
Tutti i cantanti in gara si sono esibiti stasera. Dei 15 Paesi partecipanti solo 10 accederanno alla finale. I 10 Paesi qualificati alla finale sono: Norvegia, Albania, Svezia, Islanda, Olanda, Polonia, San Marino, Estonia, Portogallo e l'Ucraina. Gabry Ponte quindi si è qualificato per la finale di sabato. Lucio Corsi già era qualificato per la finale.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Eurovision 2025, a che ora finisce stasera e a che ora cantano Lucio Corsi e Gabry Ponte
13 Maggio 2025 | ore 16:28