Funerali Pippo Baudo, perché è stato letto il celebre brano delle Beatitudini durante le esequie
Perché è stato letto il celebre brano delle Beatitudini durante i funerali di Pippo Baudo. Il significato di questo brano del Vangelo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Funerali Pippo Baudo
Sono in corso i funerali di Pippo Baudo, che si stanno tenendo nella chiesa di Santa Maria della Stella a Militello Val di Catania. Le esequie sono iniziate alle ore 16:00 di oggi, mercoledì 20 agosto e sono trasmesse in diretta su Rai1 e Rete4. La camera ardente è stata allestita 9:00 alle 13:00 nel santuario per l'ultimo saluto al conduttore tv prima delle esequie. La cerimonia è tenuta dal vescovo della Diocesi di Caltagirone, monsignor Calogero Peri, insieme al parroco della chiesa di Militello, Giuseppe Luparello.
Feretro portato ieri da Roma
Molte persone sono giunte dalle 9 di questa mattina per rendere omaggio al grande conduttore tv scomparso nella serata di sabato 16 agosto 2025. Il feretro è stato portato nella giornata di ieri da Roma. Dopo aver lasciato il teatro delle Vittorie a Roma, intorno a mezzanotte è arrivato in Sicilia, nel suo paese natale, dove si stanno svolgendo le esequie.
Perchè è stato letto il celebre brano delle Beatitudini
Durante la Messa funebre è stato letto il Vangelo secondo Matteo, capitolo 5, versetti 1-12. Si tratta del celebre brano delle Beatitudini, come riporta Fanpage.it. Questo il discorso delle Beatitudini: “Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli“. Si tratta di una scelta che assume un significato particolare. Il brano del Vangelo proclama la felicità di coloro che vivono secondo i valori cristiani. Il passo offre un messaggio di speranza e di consolazione per chi piange la perdita del conduttore tv scomparso la sera del 16 agosto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Dove sarà sepolto Pippo Baudo
Pippo Baudo verrà sepolto nella cappella di famiglia al cimitero del paese, accanto ai suoi genitori, come da sua volontà. La sepoltura quindi avverrà nel cimitero di Militello Val di Catania, la sua città di origine e quella dove si stanno svolgendo i funerali.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Don Giuseppe Albanese ricorda le ultime parole di Pippo Baudo: “Mi ha detto…”
20 Agosto 2025 | ore 17:20