Gemelle Kessler morte insieme: ecco a chi andrà la loro eredità
Alice ed Ellen Kessler hanno deciso di morire insieme: ecco a chi andrà l'eredità delle due leggendarie gemelle.
Guarda la versione integrale sul sito >
Addio alle gemelle Kessler: hanno scelto di morire insieme
Le gemelle Kessler sono morte insieme, nè Alice né Ellen, infatti, avrebbe sopportato il dolore di una vita senza l'amata sorella. Secondo quanto riportato da “Repubblica.it", le leggendarie “gambe della nazione" sono scomparse a 89 anni a Gruenwald, vicino Monaco di Baviera. Il quotidiano tedesco “Bild" spiega come le due sorelle avrebbero fatto ricorso al suicidio assistito.
Volevano essere cremate insieme
Alice ed Ellen Kessler erano notoriamente inseparabili e nel corso di un'intervista concessa qualche anno fa alla Bild avevano dichiarato di voler essere cremate insieme. Nel 2011, inoltre, avevano fatto sapere che se una delle due si fosse ammalata di demenza senile, entrambe si sarebbero suicidate. Ellen nel corso della trasmissione “Markus Lanz", riferendosi alla sorella Alice, aveva spiegato: “Non credo di poter sopravvivere senza di lei".
A chi andrà la loro eredità?
Secondo quanto riportato da “Repubblica.it", la loro eredità andrà a organizzazioni umanitarie come “Medici senza frontiere". In passato erano state loro stesse a parlare di questo tema e, a tal proposito, nell'aprile del 2012, ospiti di Daria Brignardi nel corso del programma “Invasioni barbariche" su La7, le gemelle Kessler affrontarono con grande serenità e lucidità il tema della loro eredità. Alla domanda “A chi lascerete i vostri risparmi", le gemelle Kessler risposero senza esitazioni “A Medici senza frontiere". Una scelta – come si legge su “La7.it" – che Alice ed Ellen avevano preso da tempo e che avevano spiegato con la semplicità di chi aveva le idee molto chiare: “Non abbiamo figli, non abbiamo più famiglia, nessuno. Allora abbiamo pensato di fare così".
Guarda la versione integrale sul sito >
La decisione di ampliare la platea dei beneficiari dell'eredità
Quando ad Alice ed Ellen Kessler – nel corso di una puntata di “Invasioni Barbariche" di Daria Brignardi andata in onda nell'aprile del 2012 – venne posta la domanda se avessero discusso a lungo quella decisione di destinare la loro eredità a “Medici senza frontiere", le due sorelle avevano risposto sorridendo: “No no, con il nostro commercialista è già tutto deciso". Inoltre, sottolineavano come fosse già tutto organizzato: “È già tutto predisposto. Noi siamo molto organizzate". Successivamente le gemelle Kessler cambiarono in parte l'idea iniziale e decisero di ampliare la platea dei beneficiari. Era stata proprio Ellen Kessler a spiegare che lei e sua sorella Alice ne avevano parlato e avevano deciso di non beneficiare tutto ad una sola persona, ma a diverse. Una scelta meditata e legata alla volontà di sostenere più organizzazioni umanitarie possibili.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Morte le gemelle Kessler: addio ad Alice ed Ellen, avevano 89 anni
17 Novembre 2025 | ore 16:26