I 5 errori più frequenti che non vanno commessi quando si cucina la carne macinata: scopri quali sono

I 5 sbagli che si commettono più spesso quando si cucina la carne macinata: scopri quali sono per evitarli

Foto Pixabay.com
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

La carne macinata

La carne tritata è un alimento molto flessibile nella preparazione dei pasti: può essere utilizzata in numerose ricette, come polpette, lasagne, sughi, involtini e hamburger. Tuttavia, a causa della sua praticità, non riceve la cura necessaria di frequente. Alcuni sbagli comuni possono influire sulla sicurezza del cibo o sulla qualità del piatto finale. Ecco i 5 errori più comuni, come riportato da Ohga.it.

1) Sciacquare la carne macinata

Uno dei più gravi sbagli è lavare la carne macinata sotto l'acqua. Rispetto a frutta e verdura, la carne non andrebbe mai sciacquata, perché non solo non toglie i batteri o lo sporco, ma può anche diffonderli sul lavandino e nelle zone vicine, elevando il rischio di contaminazione incrociata. Inoltre, l'acqua influisce negativamente sulla texture, rendendola più morbida e meno saporita durante la cottura.

2) Non cuocerla a sufficienza

La carne tritata deve essere cucinata a fondo: a differenza di bistecche o pezzi interi, dove i germi si trovano principalmente sulla superficie, la carne macinata può avere batteri come E. coli anche al suo interno. E' necessario cuocerla completamente per assicurare la sicurezza nel cibo. L'interno deve apparire omogeneo, privo di aree di colore rosa.

3) Mettere il sale troppo presto

Salare la carne trita prima di cuocerla è un'abitudine diffusa, però rischia di comprometterne la morbidezza. Il sale tende ad assorbire l'acqua e a trasformare le proteine, irrigidendole. Perciò, quando preparate hamburger o polpette, l'ideale è salare all'ultimo momento, così la carne resterà tenera e non diventerà gommosa.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

4) Sovraccaricare la padella

Un errore comune in cucina è sovraccaricare la pentola con troppa carne. Cosa succede? La carne rilascia troppi liquidi, abbassando il calore della padella, e anziché rosolarsi bene, cuoce in modo uniforme. Il trucco è facile: cuocere la carne in più riprese, usando una padella ampia e rovente, per una doratura perfetta e un sapore delizioso.

5) Usare la carne troppo fredda o troppo calda

Togliere la carne dal frigo e metterla subito in padella può compromettere il risultato finale: il cuore resta freddo, mentre fuori rischia di seccarsi troppo. Attenzione però a non esagerare coi tempi fuori dal frigo, perché i batteri si moltiplicano rapidamente. L'ideale è lasciarla respirare all'aria aperta per un quarto d'ora, un lasso di tempo sufficiente, ma senza superare i venti minuti.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2


Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.