Il luogo abitato più freddo al mondo, dove la temperatura può arrivare a -67,7 gradi: ecco dove si trova
di Marco Reda
Il luogo più freddo del mondo dove la vita sfida l’impossibile con temperature da record e gelo estremo: ecco dove si trova
Guarda la versione integrale sul sito >
Il mistero del posto più gelido del pianeta dove l'inverno non perdona e la vita sopravvive al limite: ecco dove si trova
Nel pianeta Terra esistono luoghi che mettono alla prova i limiti della resistenza umana, nessuno però come quello che detiene il primato del freddo assoluto. In questa remota località, situata nell'emisfero nord, gli inverni sono così rigidi da trasformare ogni respiro in ghiaccio. Le temperature scendono tanto (fino a -67.7°C) da rendere difficile persino l'avvio delle automobili e da congelare all'istante l'acqua che cade a terra. Eppure, in mezzo a un paesaggio dominato dal bianco e dal silenzio, alcune persone hanno deciso di viverci stabilmente. Ecco dove si trova, come riportato da PassioneAstronomia.it.
Temperature da record
Le temperature registrate in questo luogo sono tra le più basse mai documentate sulla Terra. Nel 1926 uno scienziato russo, Sergej Obrucev, annotò un valore impressionante di -71,2 gradi Celsius, un record che resta tuttora imbattuto tra gli insediamenti umani. Anche se la misurazione non fu ufficiale, nel 1933 un'altra registrazione confermò un dato altrettanto estremo di -67,7 gradi sottozero. Nemmeno l'Antartide, dove pure il freddo raggiunge picchi più bassi, può vantare villaggi abitati stabilmente come questo. Eppure, nonostante l'inverno siberiano trasformi ogni cosa in ghiaccio, durante le brevi estati il termometro può toccare anche i 30 gradi sopra lo zero: un'escursione termica incredibile che supera i 100 gradi nel corso dell'anno!
Dove si trova
Questo villaggio si chiama Ojmjakon e si trova nell'est della Siberia, in Russia, in una zona montuosa e isolata dove l'inverno dura quasi tutto l'anno. Con una popolazione di appena 800 abitanti, esso è considerato il “polo nord del freddo". Qui il gelo penetra ovunque ma gli abitanti hanno imparato a convivere con condizioni che altrove sarebbero impensabili. Nonostante le difficoltà, il villaggio vanta un primato curioso: numerosi ultracentenari vivono proprio in quest'area, forse per via dello stile di vita semplice e della purezza dell'ambiente.
Guarda la versione integrale sul sito >
Esperimenti nel gelo e curiosità dal villaggio
A testimonianza dell'estremo freddo, il fotografo neozelandese Geoff Mackley ha documentato un esperimento diventato celebre: nel 2004, con -47°C, lanciò una tazza di acqua bollente in aria, e questa si trasformò immediatamente in cristalli di ghiaccio prima di toccare il suolo. Oggi a Ojmjakon esiste persino un monumento dedicato al record del 1926, simbolo dell'orgoglio locale e della forza con cui gli abitanti affrontano ogni inverno.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Ojmjakon, il villaggio più freddo del mondo durante la stagione invernale
12 Marzo 2017 | ore 13:44