Il paese in Italia dove non batte mai il Sole per 80 giorni: ecco dove si trova
di Marco Reda
Ecco in quale paese italiano il sole "scompare" per 80 giorni e cosa succede per risolvere il problema
Guarda la versione integrale sul sito >
Lo strano caso del paese italiano in cui il Sole non batte per 80 giorni
L'Italia è senza dubbio uno dei Paesi più caldi e soleggiati d'Europa, tuttavia esiste un luogo dove per ben ottanta giorni l'anno, il Sole non compare mai. In questo piccolo paese, incastonato tra le montagne, l'inverno porta con sé non solo il freddo ma anche un lungo periodo di ombra. É un fenomeno che non dipende dal meteo, bensì dalla particolare posizione geografica del borgo, circondato da alte vette che impediscono ai raggi solari di raggiungerlo direttamente. Un problema che per secoli è stato accettato come inevitabile, finché la comunità locale non ha deciso di trovare una soluzione tanto semplice quanto geniale. Ecco qual è il paese e dove si trova, come riportato da Geopop.it.
Il borgo senza sole
Il paese in questione è Viganella, una piccola frazione di Borgomezzavalle, in provincia del Verbano-Cusio-Ossola e nel cuore della Valle Antrona, in Piemonte. Qui vivono poco meno di duecento persone, abituate a convivere con un'incredibile particolarità: da metà novembre ai primi giorni di febbraio il sole non raggiunge mai le stradine e le case del borgo. La conformazione della valle, stretta e incassata tra ripidi pendii, fa sì che l'abitato rimanga costantemente in ombra durante i mesi più freddi. Nonostante il cielo sia limpido, la luce solare non riesce a superare la barriera delle montagne, il che lascia il paese immerso in un'atmosfera crepuscolare per oltre due mesi all'anno.
La soluzione
Per superare questa insolita condizione gli abitanti di Viganella hanno pensato fuori dagli schemi, realizzando un progetto che ha attirato l’attenzione del mondo intero. Nel 2006, grazie all'ingegno dell’allora Sindaco e di un gruppo di tecnici, è stato installato uno specchio gigante sulla parete della montagna sovrastante il paese. Il dispositivo, controllato da un sistema computerizzato, ruota seguendo il movimento del sole e riflette i suoi raggi fino alla piazza principale. In questo modo, anche nei giorni più bui dell’inverno, Viganella può godere di un po' di luce naturale!
Guarda la versione integrale sul sito >
Un simbolo di ingegno italiano
La storia di Viganella è diventata un simbolo di come la creatività possa trasformare le difficoltà in opportunità. Questo piccolo paese piemontese ha infatti trovato un modo per “riaccendere il sole" e oggi lo specchio di Viganella è un esempio perfetto di tecnologia sostenibile al servizio della vita quotidiana e del rispetto per il territorio.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Il paese più freddo d’Italia non si trova al Nord: ecco qual è
05 Novembre 2025 | ore 21:47
Qualificazioni Mondiali 2026, ecco come cambia la classifica dopo il risultato di Italia-Israele
14 Ottobre 2025 | ore 22:43
Qualificazioni Mondiali 2026, le possibili avversarie degli azzurri ai playoff
14 Ottobre 2025 | ore 16:59
Mondiali 2026: ecco cosa serve all’Italia per qualificarsi. La situazione e la classifica del gruppo I
06 Ottobre 2025 | ore 15:25