Il paese più freddo d'Italia non si trova al Nord: ecco qual è
di Marco Reda
Il paese più freddo d’Italia non è al Nord: dove si trova e perché le temperature scendono così tanto
Guarda la versione integrale sul sito >
Ecco qual è il paese più freddo d'Italia… e no, non si trova al Nord!
Con l’arrivo dell'autunno le giornate si sono accorciate e le temperature iniziano, lentamente, a scendere. Sebbene in molte zone d'Italia il clima non sia ancora nella piena media stagionale, l'aria è decisamente più frizzante rispetto a poche settimane fa. Si accendono i riscaldamenti, compaiono i primi cappotti e cresce la voglia di tisane calde. Eppure ci sono luoghi in cui il freddo si fa sentire in modo ben più intenso, con termometri che scendono sotto lo zero già in autunno. E, contrariamente a quanto si possa pensare, il paese più freddo d’Italia non si trova al Nord. Ecco qual è, come riportato da Men's Health.
Il borgo più gelido d'Italia
Il primato del paese più freddo d'Italia spetta a Rocca di Mezzo, piccolo borgo situato sull'Appennino abruzzese, in provincia de L'Aquila. Arroccato a oltre 1.300 metri di altitudine, questo affascinante paese si trova nel cuore del Parco Naturale Regionale Sirente Velino, un'area di straordinaria bellezza e biodiversità. Pur non essendo una meta turistica invernale con impianti sciistici di rilievo, Rocca di Mezzo affascina per il suo paesaggio incontaminato e per il legame profondo che gli abitanti mantengono con la natura.
Perché fa così freddo a Rocca di Mezzo
Il clima rigido di Rocca di Mezzo è dovuto alla sua particolare posizione geografica, circondata da valli e montagne che favoriscono l'accumulo di aria fredda. In inverno, le correnti provenienti dall'Est Europa e dalle aree balcaniche trovano terreno fertile per creare un microclima gelido. Le temperature medie di gennaio si aggirano intorno allo zero e nei momenti più estremi il termometro è sceso a livelli impressionanti: nel 1985, infatti, sono stati registrati ben –45 gradi, un record assoluto per l'Italia. Questo dato, anche se eccezionale, racconta quanto il freddo possa essere intenso in questa zona dell'Abruzzo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tra natura, silenzio e autenticità
Rocca di Mezzo non è solo sinonimo di gelo, ovviamente, ma è anche un borgo autentico dove si respira la vera tradizione. Pur non ospitando grandi comprensori sciistici, si trova a breve distanza da località amate dagli sportivi come Ovindoli e Campo Felice. Chi visita Rocca di Mezzo può ammirare panorami mozzafiato, sentieri immersi nei boschi e un’atmosfera d'altri tempi, lontana dal caos delle città. È il luogo ideale per chi ama la montagna in ogni stagione e vuole scoprire un volto dell'Italia diverso, silenzioso e affascinante anche (e soprattutto) quando le temperature scendono sotto zero.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Qualificazioni Mondiali 2026, ecco come cambia la classifica dopo il risultato di Italia-Israele
14 Ottobre 2025 | ore 22:43
Qualificazioni Mondiali 2026, le possibili avversarie degli azzurri ai playoff
14 Ottobre 2025 | ore 16:59
Mondiali 2026: ecco cosa serve all’Italia per qualificarsi. La situazione e la classifica del gruppo I
06 Ottobre 2025 | ore 15:25
Mondiali pallavolo 2025, Italia-Bulgaria in finale, ecco a che ora si gioca e dove vederla in tv
27 Settembre 2025 | ore 21:59