In arrivo un nuovo bonus per le mamme: come richiederlo e a chi spetterà

Sarà l'INPS ad occuparsi dell'erogazione del bonus pertanto non saranno i datori di lavoro ad essere coinvolti

Bonus mamme, foto Pixabay
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Bonus mamme, ecco a chi spetta e quali sono i requisiti previsti dalla legge

Col decreto legge 30 giugno 2025 il governo ha introdotto un nuovo bonus finalizzato a sostenere il reddito delle famiglie che versano in condizioni economiche precarie. Si tratta del bonus mamme il cui importo massimo è di 480 euro annui e che verrà versato in un'unica soluzione entro il mese di dicembre 2025. Si tratta di una vera e propria integrazione al reddito riservata alle lavoratrici madri che hanno almeno due figli.

I requisiti

In questi giorni dovrebbe essere pubblicata sul sito dell'Inps la circolare che renderà note le modalità operative e la modulistica che dovrà essere utilizzata per poter presentare la domanda. Tra i requisiti richiesti per poter accedere al bonus mamme quelli più importanti sono il fatto di avere almeno due figli, naturali o adottivi, un reddito da lavoro che non superi i 40.000 euro lordi annui e avere svolto almeno un mese o una frazione di mese di lavoro nel 2025.

Come verrà erogato

Per chi ha due figli il bonus viene erogato solo fino al compimento del decimo anno del più piccolo, mentre per chi ha tre figli il requisito del figlio più piccolo si eleva a 18 anni. In realtà il bonus viene erogato mensilmente con quote di 40 euro per ogni mese o frazione di mese lavorato. Viene in ogni caso versato con lo stipendio di dicembre 2025 in un'unica soluzione. Sul bonus che si andrà a percepire non graveranno tasse e l'importo versato non sarà rilevante ai fini ISEE.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Dove leggere le istruzioni operative

Sarà l'INPS ad occuparsi dell'erogazione del bonus pertanto non saranno i datori di lavoro a doverlo gestire. Per conoscere nel dettaglio le istruzioni operative occorrerà attendere ancora qualche giorno. La circolare verrà pubblicata sul sito dell'INPS e conterrà tutti i dettagli per la presentazione della domanda entro i termini previsti.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.