Inps, assegno di inclusione: già in lavorazione i pagamenti di metà luglio, ecco quando arriveranno
Ufficialmente questi accrediti dovrebbero arrivare dalle ore 12:00 alle ore 14:00 di martedì 15 luglio
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Inps ha avviato la lavorazione dei pagamenti di metà mese: ecco a chi spetteranno
Da poche ore l'INPS ha messo in lavorazione i pagamenti di metà mese relativi all'assegno di inclusione. Ecco perché gli accrediti effettivi dovrebbero arrivare a breve. Si tratta di una misura a sostegno del reddito che spetta a tutte le famiglie con un ISEE non superiore a 10.140€ che annoverano persone minorenni, disabili, over 60 o con condizioni di svantaggio. Si presume gli accrediti dovrebbero avvenire tra il prossimo lunedì o nella giornata di martedì.
Di cosa si tratta
Si tratta delle ricariche anticipate che spettano a coloro che attendono la prima mensilità dell'assegno unico oppure a coloro a cui spettano gli arretrati pregressi. Secondo il messaggio dell'INPS pubblicato il 18 dicembre 2024 la data in cui l'accredito verrà effettuato dovrebbe essere martedì 15 luglio anche se i primi pagamenti dovrebbero essere già disponibili da lunedì 14 luglio.
Lo stop dei pagamenti non blocca gli arretrati
Sono tanti beneficiari dell'assegno di inclusione che a luglio hanno subito il blocco dell'accredito previsto dalla legge dopo i 18 mesi di fruizione. Si tratta di quei soggetti che hanno percepito il sussidio a partire da gennaio 2024 e che per legge dovranno accettare la sospensione delle erogazione. Lo stop però non ha alcuna efficacia sugli arretrati che verranno regolarmente versati in questa metà di luglio anche se è in corso il mese di stop.
Guarda la versione integrale sul sito >
La data ufficiale dei pagamenti
Ufficialmente questi accrediti dovrebbero arrivare dalle ore 12:00 alle ore 14:00 di martedì 15 luglio. Non si esclude però che possano anche slittare di qualche ora. Qualora si dovessero verificare ritardi o imprevisti, il consiglio è quello di verificare la propria posizione sul sito ufficiale dell'INPS con particolare riferimento allo stato della domanda. In alternativa è possibile rivolgersi ad un CAF o ad un patronato.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Calendario INPS luglio 2025: le date dei pagamenti per pensioni, Naspi e Assegno Unico
26 Giugno 2025 | ore 16:48
Pensioni, come funziona il bonus Inps per chi rimanda l’addio al lavoro e quanto vale
18 Giugno 2025 | ore 12:43
Pensione anticipata nel 2025, ecco quali sono le regole per lasciare prima il lavoro con le nuove leggi
03 Giugno 2025 | ore 11:59
Pensioni giugno 2025: ecco il calendario dei pagamenti e le novità sul cedolino
25 Maggio 2025 | ore 15:01