Jannik Sinner e il secondo semestre del 2025: il calendario dei prossimi impegni e i punti da difendere

Dopo il trionfo a Wimbledon Jannik Sinner prepara una seconda parte di stagione ricca di appuntamenti decisivi: ecco quando giocherà

epa12236249 Jannik Sinner of Italy celebrates with the trophy after winning the Men's Singles final match against Carlos Alcaraz of Spain at the Wimbledon Championships, Wimbledon, Britain, 13 July 2025. EPA/TOLGA AKMEN EDITORIAL USE ONLY
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Dopo la storica vittoria a Wimbledon il numero uno del mondo guarda già ai prossimi traguardi stagionali

Jannik Sinner ha riscritto la storia del tennis italiano conquistando il suo primo Wimbledon e diventando il primo azzurro capace di trionfare sull'erba sacra dei Championships. Ma, per il numero uno del mondo, il 2025 è tutt'altro che finito: dopo un breve periodo di riposo, il campione di Sesto Pusteria è pronto a riprendere il suo cammino in una seconda parte di stagione che si annuncia intensa e ricca di obiettivi importanti. Ecco quando giocherà Sinner, come riportato da Ubitennis.com.

Agosto americano per difendere punti

Il ritorno in campo avverrà in Canada, al National Bank Open di Toronto, dal 27 luglio al 7 agosto. Qui Sinner dovrà difendere i quarti di finale raggiunti nel 2024, persi contro Rublev. Pochi giorni dopo, dal 7 al 18 agosto, sarà già tempo del secondo Masters 1000 sul cemento, a Cincinnati, dove l’altoatesino cercherà di confermare il titolo vinto l’anno precedente ai danni di Tiafoe. Poi, l’appuntamento clou: lo US Open. Lo Slam newyorkese, in scena dal 24 agosto al 7 settembre, vedrà Sinner nel ruolo di campione in carica, dopo la storica vittoria su Taylor Fritz nella finale del 2024.

Tra Asia, Arabia e ultimi impegni europei

Dopo gli US Open ci sarà una pausa prima di volare in Asia, dove Sinner ha già lasciato il segno in passato. Il primo torneo sarà il China Open di Pechino (25 settembre – 1 ottobre), in cui nel 2024 perse in finale contro Alcaraz. Poi spazio al Rolex Shanghai Masters (1 – 12 ottobre), evento che lo ha visto trionfare su Djokovic nell’ultima edizione. A seguire, Sinner sarà tra i protagonisti del Six Kings Slam, esibizione di prestigio a Riyadh dal 15 al 18 ottobre. Incerta, al momento, la sua partecipazione all’ATP 500 di Vienna (20 – 26 ottobre). Infine, il Paris Masters alla Défense Arena (27 ottobre – 2 novembre).


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2

2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Il gran finale tra Torino e Bologna

Il culmine della stagione sarà rappresentato dalle Nitto ATP Finals di Torino (9 – 16 novembre), dove Sinner difenderà il titolo conquistato nel 2024 senza cedere nemmeno un set. Un successo che ha consacrato la sua leadership nel circuito. Subito dopo, spazio alla Coppa Davis, che per l’edizione 2025 vedrà la fase finale disputarsi a Bologna dal 18 al 23 novembre. L’Italia spera ancora una volta nella presenza del suo leader, che ha già portato il punto decisivo nelle due edizioni precedenti. Per ora, nulla è confermato, ma la voglia di lasciare il segno anche con la maglia azzurra potrebbe spingerlo a chiudere l’anno nel segno della squadra.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2


Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.