L'ultima toccante richiesta di Papa Francesco prima di morire: "Usate la papamobile per..."
L'ultima emozionante richiesta di Papa Francesco prima di morire riguardo l'utilizzo della papamobile
Guarda la versione integrale sul sito >
L'ultima emozionante richiesta di Papa Francesco prima di morire
Si parla da giorni del Conclave e di chi potrebbe essere eletto come nuovo Pontefice, ma non ci si può dimenticare delle tante parole di Papa Francesco riferite alle persone più vulnerabili. A tal proposito, anche nei suoi ultimi istanti di vita, Bergoglio ha voluto fare una richiesta prima di lasciare la vita terrena. Il Santo Padre ha rivolto una preghiera per i bambini di Gaza che da oltre un anno e mezzo sono vittime innocenti del conflitto. Ha chiesto di utilizzare la papamobile per curarli. E' ciò che ha riportato fanpage.it.
Il Vaticano si è messo all'opera
Al fine di soddisfare la richiesta di Papa Francesco, il Vaticano si è subito dato da fare, mettendo la celebre jeep bianca papale che sarà adattata in una piccola stazione sanitaria mobile, a disposizione della Caritas di Gerusalemme, che la sta allestendo con l'aiuto di Caritas Svezia. Il segretario generale di quest'ultima, Peter Brune, ha detto che con il veicolo in questione, saranno in grado di raggiungere i bambini che oggi non hanno accesso, nel momento cui il sistema sanitario di Gaza è quasi interamente collassato.
La nuova papamobile
La papamobile sarà presto guidata da un autista e supportata da una squadra di medici, all'interno della quale saranno presenti attrezzature per diagnosi, esami e trattamenti. Tra queste, ci saranno test rapidi per le infezioni, siringhe e aghi, vaccini, kit di sutura, un frigorifero per i medicinali e una fornitura di ossigeno. Quando sarà riaperto il corridoio umanitario di Gaza, la papamobile sarà pronta a fornire assistenza sanitaria di base ai bambini della regione. Questo è il veicolo che Papa Francesco ha usato nel corso del suo storico viaggio in Terra Santa nel 2014, quasi all'inizio del suo pontificato. Aveva trovato una sua sede a Betlemme, rimanendo non solo un ricordo di quella visita, ma anche un simbolo di pace.
Guarda la versione integrale sul sito > Il Santo Padre scomparso lo scorso 21 aprile a causa di un ictus cerebrale, ha dimostrato sempre di possedere una grande sensibilità nei confronti della situazione di Gaza. Nell'ultima benedizione Urbi et Orbi, celebrata la Domenica di Pasqua che corrisponde con la sua ultima apparizione pubblica prima della sua morte avvenuta poche ore dopo, ha detto che il suo pensiero è rivolto alla popolazione, e in particolare alla comunità cristiana di Gaza, in cui il tragico conflitto continua a provocare distruzione e morte, portando a una situazione umanitaria drammatica e turbe. Poi l'appello del Pontefice riferito alle parti in conflitto di fermare il fuoco, di liberare gli ostaggi e di offrire aiuto a chi soffre, a chi ha fame e brama un futuro di pace. A tal proposito, il segretario generale di Caritas Gerusalemme, Sir Anton Asfar, ha sottolineato che la papamobile rappresenta l'amore, la cura e la vicinanza che Papa Francesco ha costantemente mostrato verso i più vulnerabili durante tutta la crisi. Poi ha concluso dicendo che il loro impegno a Gaza è una chiara testimonianza della loro dedizione per la salute e il benessere della comunità, anche quando e dove le condizioni sono più difficili. Papa Bergoglio ha sempre avuto a cuore la situazione di Gaza
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Conclave, il cardinale Paolo Romeo svela: “Dopo la prima votazione…”
29 Aprile 2025 | ore 16:18
Papa Francesco, errore grafico sulla lapide del Pontefice: ecco quale
29 Aprile 2025 | ore 15:00
Il cardinale Arborelius, ex luterano, si pronuncia sul Conclave: ”Penso sarà…”
28 Aprile 2025 | ore 19:49
Il cardinale Gualtiero Bassetti, ex presidente della Cei: “Ho la sensazione che questo Conclave…”
28 Aprile 2025 | ore 15:41