La classifica ufficiale Atp del 2025, la posizione di tutti gli italiani: da Sinner a Musetti, passando per Cobolli, Berrettini e Sonego

La classifica ufficiale Atp del 2025, la posizione di tutti gli italiani: da Sinner a Musetti, passando per Cobolli, Berrettini e Sonego, sono 8 nei top 100

Sinner Torino (Foto Youtube)
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Otto italiani nella top 100 della classifica ufficiale ATP del 2025

E' stata in generale un'ottima stagione per i tennisti italiani. Nella top 100 risultano esserci otto azzurri, cinque sono in top 50, quattro in top 30 e due in top 10. Mancano ancora dei Challenger da disputare che non interesseranno i piani alti del ranking, e le Next Gen ATP Finals che però non assegneranno punti.

Il primo degli italiani

Jannik Sinner dopo oltre un anno trascorso da n.1 al mondo, ha chiuso la stagione da n.2, ma bisogna tenere conto che è stato fermo circa tre mesi per squalifica e di conseguenza ha perso dei punti importanti da poter ottenere. Quindi, non sono bastati i trionfi a Wimbledon, Australian Open, Masters 1000 di Parigi e ATP Finals, per sorpassare lo spagnolo Carlos Alcaraz.

Il secondo degli italiani

Quasi inaspettatamente, Lorenzo Musetti ha concluso da n.8 al mondo la stagione. Anche se il tennista carrarino non ha vinto titoli ATP, è giunto alla finale del Masters 1000 di Montecarlo, ha raggiunto la semifinale a Madrid, a Roma e al Roland Garros, mentre agli US Open è giunto ai quarti di finale.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Gli altri italiani

Flavio Cobolli ha chiuso (dopo essere stato protagonista di una fantastica Coppa Davis portata a casa dall'Italia, che però non porta punti), al 22esimo posto, vincendo due tornei: l'ATP 500 di Amburgo e l'ATP 250 di Bucarest, e raggiungendo i quarti a Wimbledon. Luciano Darderi si è piazzato al 26esimo posto, avedno trionfato negli ATP 250 di Marrakesh, Bastad, Umago e al Challenger di Genova. Lorenzo Sonego ha chiuso la stagione al 39esimo posto, mentre Matteo Berrettini in un altro anno costellato da infortuni, ha chiuso al 56esimo posto, ma almeno si è tolto (come Cobolli), la soddisfazione di essere stata una carta vincente per l'Italia che orfana quest'anno di Sinner e Musetti ha vinto la terza Coppa Davis consecutiva. E poi ci sono Matteo Arnaldi 64esimo e Mattia Bellucci 74esimo.

Ranking ATP italiani con i punti

2. Jannik Sinner 11.500

8. Lorenzo Musetti 4.040

22. Flavio Cobolli 2.025

26. Luciano Darderi 1.609

39. Lorenzo Sonego 1.265

56. Matteo Berrettini 945

61. Matteo Arnaldi 883

74. Mattia Bellucci 766

107. Luca Nardi 599

136. Francesco Passaro 449

138. Francesco Maestrelli 442

140. Andrea Pellegrino 438

150. Matteo Gigante 407

154. Giulio Zeppieri 405

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2

 


Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.