Lorenzo e Giuseppe Deiana, chi sono i fratelli di 20 e 24 anni dispersi in mare ad Olbia

I fratelli Lorenzo e Giuseppe Deiana di Olbia sono dispersi in mare. Le ricerche, gli oggetti ritrovati, chi sono

Due giovani di Olbia, di 24 e 20 anni, risultano dispersi in mare. ANSA/Vigili del Fuoco
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

I due fratelli scomparsi in mare ad Olbia

Dopo la sosta obbligata della notte, procedono spedite le operazioni di ricerca per i due fratelli di Olbia, Lorenzo e Giuseppe Deiana, dispersi in mare da sabato 19 aprile. Con il trascorrere delle ore, la speranza di ritrovarli in vita diventa sempre meno probabile, tuttavia, i soccorsi continuano, supportati da un'intera comunità che segue con apprensione ogni nuovo aggiornamento. Come riporta Leggo.it.

La scomparsa

Il 24enne Giuseppe e il ventenne Lorenzo sono appassionati di pesca sportiva e si sono avventurati all'alba di sabato scorso da Olbia, a bordo di una piccola imbarcazione in vetroresina lunga circa 4 metri, dotata di un motore di limitata potenza. La loro meta era una tranquilla battuta di pesca nelle acque del Golfo Aranci, nei pressi di Capo Figari. L'ultimo contatto con i fratelli risale alle ore 13 del giorno della scomparsa, quando hanno chiamato uno zio che vive in Ungheria. Però, da quel momento non si è più avuta traccia di loro. I telefoni dei ragazzi non risultano raggiungibili da allora. In base alle prime valutazioni, si pensa che un improvviso colpo di vento di Scirocco possa averli sorpresi mentre si trovavano in mare aperto. L'allerta per la loro scomparsa è scattata intorno alle ore 18 di sabato, quando la compagna di Giuseppe, preoccupata per il loro mancato rientro, si è rivolta alle autorità.

Le ricerche e gli oggetti ritrovati

Le indagini sono cominciate in modo tempestivo e sono continuate fino a domenica sera, quando l'arrivo della notte ha costretto le squadre a sospendere temporaneamente le attività di ricerca. Da quel giorno, sui social si è attivata una vera e propria rete di solidarietà: amici, conoscenti e cittadini si sono messi in contatto per avviare ricerche autonome, con la speranza di fornire un aiuto concreto. Nel frattempo, le forze istituzionali proseguono a esplorare la zona passo dopo passo. Stamane, lunedì 21 aprile, con l'arrivo dell'alba, i mezzi della Guardia Costiera e i sommozzatori dei Vigili del Fuoco sono tornati in azione, concentrando i loro sforzi specialmente nell'area intorno a Capo Figari, sotto la direzione del vice comandante della Capitaneria di Olbia, Paolo Bianca. C'è da tener presente, che nel giorno di Pasqua sono stati rinvenuti in mare alcuni oggetti riconducibili ai due fratelli dispersi in mare: due giubbotti salvagente, alcune canne da pesca, uno zaino e un serbatoio per il carburante. Questi elementi hanno contribuito a restringere il campo delle ricerche nelle acque antistanti Golfo Aranci. Tuttavia, dell'imbarcazione e dei due giovani non è ancora stata trovata alcuna traccia.

CONTINUA A LEGGERE


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Chi sono Lorenzo e Giuseppe

Lorenzo e Giuseppe Deiana sono nolto noti a Olbia e nelle sue vicinanze. Tutti e due hanno frequentato l'IPIA Amsicora e hanno condiviso una grande passione per la pesca. Dopo aver perso il padre, il loro legame fraterno si è rafforzato ancora di più. Giuseppe, il più grande d'età, da poco tempo è diventato papà. Per entrambi, il mare è un simbolo di libertà e condivisione, proprio quel mare che attualmente li ha avvolti in un mistero.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.