Ottavia Piana, le difficili operazioni di salvataggio: dalla lenta risalita alle sedazioni per alleviare il dolore
di Marco Reda
Le ultime notizie sul recupero di Ottavia Piana: ecco cosa sta succedendo e come procedono le operazioni di soccorso della giovane speleologa
Guarda la versione integrale sul sito >
Il dramma di Ottavia Piana, ancora intrappolata nell'abisso di Bueno Fonteno: ecco cosa sta succedendo
Ottavia Piana, speleologa 32enne di Adro (Brescia), è rimasta ferita dopo una caduta di sei metri nell'abisso Bueno Fonteno (durante un'esplorazione) ed è tuttora intrappolata nell'antro. L'incidente è avvenuto a 500 metri di profondità in un complesso sotterraneo poco esplorato. Ottavia, dedita alla mappatura scientifica della grotta, è nota per la sua esperienza in missioni simili e non molto tempo fa è caduta proprio nello stesso punto in cui si trova ora. Dopo l'incidente il suo gruppo (visto che non era da sola) ha impiegato quattro ore per risalire in superficie e lanciare l’allarme. Le operazioni di soccorso, iniziate immediatamente, coinvolgono circa 100 persone tra speleologi, sanitari e tecnici. Ecco le ultime notizie, riportate da Open.it.
La lenta risalita
La risalita procede lentamente e con estrema cautela, a causa della natura impervia della grotta ma non solo. Solo una ventina di soccorritori può scendere nelle profondità, gli altri coordinano l’operazione dall’esterno. Piana è immobilizzata su una barella e avvolta in coperte termiche, con una serie di ferite importanti tra cui le caviglie spezzate, ed è seguita costantemente da medici. Le sue condizioni richiedono pause frequenti, infatti ogni 90 minuti di avanzamento corrisponde a un'ora di riposo e per questo la risalita è particolarmente lenta. Nonostante le difficoltà, comunque, l'intera squadra lavora instancabilmente per completare il percorso di quattro chilometri e riportare Ottavia in superficie.
Le cure “in corsa"
Per alleviare il dolore, inoltre, Ottavia riceve sedazioni locali (punture) e viene nutrita con gel energetici. Le sue condizioni sono stabili e il suo spirito rimane sorprendentemente positivo, tanto da incoraggiare i soccorritori e rendere la famiglia ancor più ottimista sul fatto di riportarla a casa sana e salva. La temperatura nella grotta è di circa 8 gradi con umidità elevata, un ambiente ostile a cui però la donna sta reagendo bene. Gli operatori stanno continuando ad usare piccole cariche esplosive per ampliare i passaggi più stretti e provare a rendere meno complicata la risalita. L'estrazione dovrebbe concludersi entro mercoledì notte o giovedì, quando la speleologa sarà trasferita d'urgenza in ospedale tramite elisoccorso.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Ottavia Piana è fuori dalla grotta: la speleologa tratta in salvo dopo 80 ore
18 Dicembre 2024 | ore 03:27
Ottavia Piana, il medico entrato nella grotta spiega le sue condizioni: ”La ferita è molto grave…”
16 Dicembre 2024 | ore 19:54
Ottavia Piana, il medico che l’ha soccorsa rivela: ”Ha detto che…”
16 Dicembre 2024 | ore 17:00
Ottavia Piana, la speleologa intrappolata nella grotta ha le caviglie spezzate: “Ipotesi…”
16 Dicembre 2024 | ore 13:43