Pensione di reversibilità, attenzione ci sono nuove regole: ecco cosa cambia dopo l'ultima circolare Inps
Nuove regole sulla pensione di reversibilità: cosa cambia dopo la circolare Inps.
Pensione di reversibilità, attenzione ci sono nuove regole
La pensione di reversibilità viene ampliata. L'ultima notifica INPS prevede che sono inclusi tra i destinatari diretti e immediati della pensione ai superstiti, i nipoti maggiorenni orfani, ritenuti inabili al lavoro e dipendenti a carico degli ascendenti. Questa novità è l’effetto della decisione della Corte costituzionale n. 88 del 2022.
Le modalità
L'INPS ha stabilito le modalità di pagamento ai nipoti aventi diritto che hanno presentato richiesta, salvo sentenza passata in giudicato ma anche la riliquidazione delle pensioni riconosciute in favore di altre categorie di superstiti contitolari, il cui diritto risulti compatibile con quello dei nipoti aventi diritto, e la revoca delle pensioni già riconosciute in favore di categorie di superstiti il cui diritto risulti incompatibile con quello dei nipoti aventi diritto. L'INPS precisa che In caso di morte dell'ascendente, il riferimento alla pensione di reversibilità deve essere inteso anche alla persona indiretta. Concludendo, in caso di mancata convivenza deve essere dimostrato il mantenimento abituale da parte dell'ascendente.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Malattia e visite fiscali, le nuove indicazioni dell’Inps: ecco cosa cambia
15 Aprile 2025 | ore 19:55
Bonus anziani 2025, contributo mensile fino a 850 euro: i requisiti per ottenerlo e come richiederlo
08 Aprile 2025 | ore 16:26
Pensioni, la nuova riforma delle pensioni partirà dalla pensione complementare: ecco di cosa si tratta
08 Aprile 2025 | ore 12:53