Pensioni, aumento ufficiale ad aprile 2024: l'annuncio dell'Inps. Ecco perché
di Marco Reda
Arriva l'atteso annuncio dell'INPS, è l'annp degli aumenti dei sussidi pensionistici: ecco cosa accadrà da aprile
L'INPS ha annunciato l'aumento dei sussidi pensionistici: ecco come funzionerà
Buona notizia per i pensionati italiani: l'INPS ha ufficializzato con un comunicato il nuovo aumento dei sussidi pensionistici, previsto per il 2024 (come stabilito dal Governo Meloni) e in procinto di diventare realtà per milioni di cittadini. Ecco di quanto aumenteranno le pensioni e da quale giorno, stando all'annuncio dell'ente previdenziale italiano.
Gli aumenti
Nel cedolino della pensione di un determinato mese, oltre all’aumento perequativo del 5,4%, sarà presente anche l’aumento dovuto alla riforma IRPEF, con i relativi arretrati non corrisposti a gennaio, febbraio e marzo. In sostanza tra poco i pensionati usufruiranno di una pensione più corposa e riceveranno anche la differenza tra quanto percepito e quanto avrebbero dovuto ottenere.
Quando scatteranno gli aumenti
L'INPS ha reso noto che gli aumenti pensionistici entreranno in vigore ad aprile 2024: dovrà passare ancora qualche mese, dunque, per avere l'assegno pensionistico aggiornato ai provvedimenti del Governo. Per conoscere quali saranno i nuovi importi, in base alle fasce reddituali, si prega di consultare il sito ufficiale dell'Inps.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Pensioni, ecco quando saranno pagate ad agosto 2025
28 Luglio 2025 | ore 15:56
Pensioni agosto 2025: ecco il calendario dei pagamenti e le novità sul cedolino
23 Luglio 2025 | ore 15:21
Pensioni agosto 2025: ecco il calendario dei pagamenti e quando arriva il rimborso 730
16 Luglio 2025 | ore 17:00
Pensioni, assegno più ricco ad agosto 2025: ecco per chi
13 Luglio 2025 | ore 16:21