Pensioni dicembre 2025, il calendario dei pagamenti e le novità sul cedolino
di Marco Reda
Pensione di dicembre 2025: tutto su aumenti, calendario, cedolino e bonus previsti per l’ultimo mese dell’anno
Guarda la versione integrale sul sito >
Tra pochi giorni sarà erogata la pensione di dicembre: ecco quando e le novità presenti nel prossimo cedolino
Il mese di dicembre si avvicina e, come tradizione, per milioni di pensionati italiani è in arrivo uno dei cedolini “più ricchi dell'anno". Oltre alla mensilità ordinaria, come precisato dall'INPS sul suo sito ufficiale, a dicembre confluiscono diverse voci che determinano un incremento dell'importo percepito. L'ultimo accredito del 2025 porta con sé non solo la tredicesima, ma anche gli adeguamenti derivanti dalla rivalutazione annuale e gli eventuali bonus riconosciuti ai pensionati con redditi più bassi. Ecco il calendario pagamenti della pensione di dicembre 2025 e le novità presenti sul cedolino.
Novità nel cedolino
Il cedolino di dicembre 2025 sarà caratterizzato da diverse integrazioni, a partire dalla rivalutazione fissata allo 0,8%, applicata però in misura differenziata in base alla fascia reddituale. L'adeguamento è riconosciuto al 100% per chi percepisce fino a quattro volte il trattamento minimo, scende al 90% tra quattro e cinque volte il minimo e si applica al 75% per assegni superiori. Chi è titolare del trattamento minimo, inoltre, potrà beneficiare dell'incremento aggiuntivo del 2,2%, introdotto per sostenere i pensionati più vulnerabili. Nel cedolino troverà spazio anche la tredicesima mensilità, soggetta a tassazione IRPEF, e il bonus extra da 154,94 euro destinato a chi riceve la pensione minima e rientra nei limiti reddituali stabiliti. Gli over 64 con reddito inferiore a 15.688 euro potranno contare anche sulla quattordicesima, variabile da 437 a 655 euro secondo i contributi versati.
Calendario pagamenti dicembre 2025
I pagamenti della pensione di dicembre 2025 inizieranno lunedì 1, con accredito diretto sui conti correnti per chi ha scelto questa modalità. Per chi invece ritira la pensione in contanti presso gli sportelli postali, l'erogazione seguirà il consueto ordine alfabetico in caso di importi pari o inferiori a 1.000 euro netti. Ecco il calendario ufficiale: cognomi dalla A alla B lunedì 1 dicembre; dalla C alla D martedì 2; dalla E alla K mercoledì 3; dalla L alla O giovedì 4; dalla P alla R venerdì 5; infine dalla S alla Z sabato 6 dicembre (solo nella fascia mattutina).
Guarda la versione integrale sul sito >
Altre informazioni utili per i pensionati
Dal 1° dicembre il cedolino sarà consultabile online sul portale INPS tramite SPID, CIE o CNS. L'area dedicata permette di verificare nel dettaglio l'importo netto accreditato, le trattenute applicate, gli eventuali bonus, i conguagli e tutte le voci che compongono il pagamento. In caso di dubbi, è possibile utilizzare la sezione informativa dell'INPS o contattare il servizio clienti tramite il numero 803164 da rete fissa o 06164164 da cellulare.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Pensione più alta a dicembre 2025: ecco a chi spetta la tredicesima, la quattordicesima e il bonus da 154,94 euro
18 Novembre 2025 | ore 15:37
Pensioni, a dicembre arriva l’importo aggiuntivo: ecco a chi spettano i 154,94 euro
14 Novembre 2025 | ore 17:57
Pensione di invalidità, aumenti in arrivo nel 2026: i nuovi importi
13 Novembre 2025 | ore 15:16
Pensionati, l’Inps richiede la dichiarazione della situazione reddituale (Red): ecco chi deve presentarla
30 Ottobre 2025 | ore 17:18