Pensioni, ecco cosa succederà a partire dal 1° dicembre 2023: le date e il calendario per il ritiro degli assegni
di Marco Reda
L'INPS ha reso noto il calendario dei pagamenti delle pensioni nel mese di dicembre: ecco quando saranno erogate
Guarda la versione integrale sul sito >
Il calendario pensioni di dicembre 2023: ecco quando verrà erogato l'indennizzo per gli oltre 16 milioni di beneficiari
Si avvicina il periodo dell'erogazione delle pensioni, l'ultimo “giro" del 2023 prima dell'arrivo del nuovo anno: a dicembre i pensionati italiani (oltre 16 milioni di soggetti) riceveranno non solo il tradizionale sussidio ma anche la tredicesima. L'INPS, l'ente previdenziale italiano che gestisce il sistema pensionistico nel nostro Paese, ha comunicato come di consueto il calendario dei pagamenti per il mese che sta per iniziare. Ecco in quali date i vari beneficiari otterranno la pensione in contanti presso gli uffici di Poste Italiane.
Il calendario di dicembre 2023
VENERDÍ 1 DICEMBRE – Cognomi da A a C
SABATO 2 DICEMBRE (solo mattina) – Cognomi da D a K
LUNEDÍ 4 DICEMBRE – Cognomi da L a P
MARTEDÍ 5 DICEMBRE – Cognomi da Q a Z
Il bonus di Natale
Nel mese di dicembre, inoltre, è prevista una sorpresa che riguarda alcune categorie di pensionati italiani. Si tratta del bonus Natale in favore di ex lavoratori appartenenti a gestioni private, dello spettacolo e sportivi professionisti. Insieme alla rata di dicembre viene corrisposto:
- l’importo aggiuntivo in misura provvisoria per l’anno in corso, se spettante;
- l’importo aggiuntivo per l’anno precedente, se spettante e non corrisposto;
- il conguaglio di quanto erogato in misura provvisoria per l’anno precedente se, sulla base dei redditi, risulta spettante un diverso importo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Altre info sul bonus Natale
Ai pensionati titolari di prestazioni non erogate dall’Inps, il pagamento viene corrisposto dall’Ente individuato dal Casellario centrale dei pensionati, negli stessi termini e con le medesime modalità previste dalla norma. Per le pensioni eliminate nel corso dell’anno la quota di importo aggiuntivo spettante, rapportata ai mesi di percezione della pensione, deve essere corrisposta a cura della Sede agli eredi (se eliminate per decesso) o al titolare della pensione eliminata (nel caso di revoca per cessato diritto).
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Pensioni, ecco come puoi recuperare fino a 5 anni di contributi in più
11 Maggio 2025 | ore 15:05
Pensioni giugno 2025: ecco quando vengono pagate e le novità sul cedolino
08 Maggio 2025 | ore 20:36
Pensioni, da giugno “taglio” di 50 euro per 4 mesi: ecco per chi
02 Maggio 2025 | ore 18:19
Pensioni, ecco quando saranno pagate a maggio 2025
28 Aprile 2025 | ore 14:28