Pensioni, ecco cosa succederà a partire dal 2 novembre 2023: le date e il calendario per il ritiro degli assegni
Il calendario dei pagamenti della pensione INPS di novembre 2023. Cosa troveranno i pensionati nel cedolino.
Pensioni, ecco cosa succederà a partire dal 2 novembre 2023
Manca poco più di una settimana alla fine del mese di ottobre ed è già tempo di parlare del calendario dei pagamenti della pensione che avverrà a novembre. Andiamo a vedere quali sono le date da tenere presente, tenuto conto dei giorni festivi. Ecco cosa riporta pmi.it.
Calendario pagamenti pensione INPS di novembre 2023
Il primo novembre è il giorno di Ognissanti, pertanto è festivo, colorato di rosso sul calendario. Questo mese gli accrediti in banca e alle Poste, o i pagamenti allo sportello dell'Ufficio Postale partiranno il giorno successivo. La pensione sarà disponibile il 2 novembre, nel giorno dei morti, che però non è segnato in rosso. Come di consueto il ritiro del trattamento previdenziale avverrà seguendo i criteri della lettera iniziale del cognome, pertanto:
- Giovedì 2 novembre dalla A alla C;
- venerdì 3 novembre dalla D alla K;
- sabato 4 novembre (solo la mattina) dalla L alla P;
- lunedì 6 novembre dalla Q alla Z.
Il contenuto del cedolino della pensione di novembre 2023
I pensionati non devono aspettarsi alcun aumento sul prossimo cedolino. Infatti, i mini-aumenti previsti a causa della mancata rivalutazione dello 0,8% sui primi mesi dell'anno, che scatterà con il cedolino di dicembre.
Sulla pensione, invece, anche a novembre proseguono le operazioni di conguaglio IRPEF a credito o a debito, derivante dai modelli 730 per i pensionati che hanno l’INPS come sostituto di imposta e i cui flussi dichiarativi siano pervenuti da Agenzia delle Entrate dopo il 30 giugno.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!
Meteo – Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Pensione di reversibilità dopo il divorzio: arriva la sentenza della Cassazione. Ecco cosa cambia
13 Aprile 2025 | ore 18:07
Pensioni maggio 2025: ecco quando vengono pagate e le novità sul cedolino
10 Aprile 2025 | ore 14:30
Pensioni aprile 2025: ecco il calendario dei pagamenti e le novità sul cedolino
27 Marzo 2025 | ore 17:29
Pensioni a 70 anni e le minime, addio a quota 41, assegno unico: il contenuto nella legge di bilancio
09 Settembre 2024 | ore 17:01