Pensioni, ecco quando saranno pagate a giugno 2025
di Marco Reda
Pagamento delle pensioni di giugno 2025: ecco quando arriva l’accredito secondo il nuovo calendario ufficiale
Guarda la versione integrale sul sito >
Diramato il calendario per le pensioni di giugno 2025: ecco le date di pagamento
L'INPS ha pubblicato il calendario ufficiale per il pagamento delle pensioni di giugno 2025: nel prossimo mese, però, il calendario presenta una particolarità che incide direttamente sulle tempistiche. Le date di accredito potrebbero subire modifiche a causa di giorni festivi e non lavorativi che cadono proprio all’inizio del mese. Anche quest'anno Poste Italiane e gli istituti bancari si atterranno a uno schema operativo basato sulle aperture effettive degli sportelli. Ecco quando verranno pagate le pensioni di giugno 2025.
Slittamento dei pagamenti a giugno
Nel mese di giugno 2025 il primo giorno cade di domenica mentre il 2 è festivo per la Festa della Repubblica. Entrambe le giornate non sono utili per le operazioni bancarie né per i servizi postali. Di conseguenza, l’effettiva erogazione delle pensioni subirà uno slittamento rispetto alle date ordinarie. L'accredito sarà disponibile dal primo giorno lavorativo successivo, ossia martedì 3 giugno, sia per chi riceve la pensione su conto corrente bancario, sia per chi la ritira agli sportelli. Poste Italiane adotterà una distribuzione su più giorni, suddividendo i pensionati per iniziali del cognome.
Quando sono state pagate le pensioni a maggio
Per comprendere meglio il funzionamento delle tempistiche di accredito può essere utile guardare a quanto accaduto il mese precedente. A maggio 2025 i pagamenti sono iniziati giovedì 2 maggio, in quanto il 1° maggio era festivo per la Festa dei Lavoratori. Poste Italiane ha seguito il consueto calendario alfabetico, suddividendo i flussi in più giornate per evitare assembramenti. Le banche, invece, hanno accreditato le pensioni direttamente dal primo giorno lavorativo utile, cioè dal 2 maggio.
Guarda la versione integrale sul sito >
Altre informazioni utili per i pensionati
Nonostante il leggero ritardo l'INPS non ha introdotto modifiche alle modalità di pagamento. Rimane valida la procedura standard, con accrediti automatici e possibilità di prelievo secondo il calendario stabilito. Si consiglia ai pensionati di pianificare con attenzione eventuali spese o scadenze ricorrenti, tenendo conto del posticipo. In questo modo sarà più semplice gestire il bilancio familiare senza inconvenienti.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Pensioni, ecco come puoi recuperare fino a 5 anni di contributi in più
11 Maggio 2025 | ore 15:05
Pensioni giugno 2025: ecco quando vengono pagate e le novità sul cedolino
08 Maggio 2025 | ore 20:36
Pensioni, da giugno “taglio” di 50 euro per 4 mesi: ecco per chi
02 Maggio 2025 | ore 18:19
Pensioni, ecco quando saranno pagate a maggio 2025
28 Aprile 2025 | ore 14:28