Pensioni, ecco quando saranno pagate ad agosto 2025
Pensioni, ecco quando saranno pagate ad agosto 2025. Come funziona il conguaglio da 730
Guarda la versione integrale sul sito >
Attesa per i pensionati che attendono l'assegno di agosto 2025
Il mese di agosto è alle porte. I pensionati attendono il versamento dell'assegno mensile. Alcuni lo impiegheranno per concedersi una vacanza, altri lo useranno per affrontare spese programmate. Altri ancora semplicemente per le necessità quotidiane indispensabili per vivere. Come sempre, anche il versamento delle pensioni di agosto 2025 avverrà secondo un calendario preciso per assicurare una distribuzione organizzata e puntuale.
Ad agosto anche il conguaglio da 730
Il mese di agosto rappresenta anche il primo periodo in cui l'INPS compirà i conguagli per il Modello 730/2025 per i pensionati che hanno presentato la dichiarazione dei redditi indicando l'INPS come sostituto d'imposta. Come riporta investireoggi.it, quando citiamo il conguaglio, ci riferiamo sia a un eventuale debito d'imposta che a un credito d'imposta. Nel primo caso, sulla pensione di agosto 2025 si avrà una trattenuta. Nel secondo caso, il pensionato riceverà un rimborso sulla pensione di agosto 2025, a meno che non abbia richiesto la compensazione del credito. Agosto è solamente il primo mese utile. Non tutti i pensionati vedranno il conguaglio 730/2025 sulla pensione di agosto. Alcuni potrebbero riceverlo con la pensione di settembre o nei mesi successivi. E' necessario ricordare che la scadenza per la presentazione del Modello 730/2025 è fissata al 30 settembre 2025.
Pagamento pensioni agosto 2025: le date per poste e banche
Per chi non ha l'accredito della pensione di agosto 2025 sul proprio conto corrente, libretto o simili, sarà necessario seguire la seguente programmazione in base all'iniziale del proprio cognome:
A – B: venerdì 1° agosto
C – D: sabato 2 agosto (solo al mattino)
E – K: lunedì 4 agosto
L – O: martedì 5 agosto
P – R: mercoledì 6 agosto
S – Z: giovedì 7 agosto
Ricordiamo che seguire questa pianificazione è consigliabile ma non è obbligatoria. Chi non potrà recarsi agli uffici postali nel giorno assegnato in base al cognome, potrà comunque farlo nei giorni successivi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ritiro pensione in contanti
Inoltre, è importante ricordare che è possibile ritirare la pensione in contanti solo se l'importo è inferiore a 1. 000 euro. Se l'importo supera tale soglia, è necessario che l'accredito avvenga su un IBAN. Infine, per le pensioni di agosto 2025, l'accredito su IBAN (sia postale sia bancario) sarà effettuato il giorno 1° agosto, essendo un giorno feriale.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Pensioni agosto 2025: ecco il calendario dei pagamenti e le novità sul cedolino
23 Luglio 2025 | ore 15:21
Pensioni agosto 2025: ecco il calendario dei pagamenti e quando arriva il rimborso 730
16 Luglio 2025 | ore 17:00
Pensioni, assegno più ricco ad agosto 2025: ecco per chi
13 Luglio 2025 | ore 16:21
Pensioni luglio 2025: ecco il calendario dei pagamenti e a chi spetta la quattordicesima
29 Giugno 2025 | ore 15:18