Pensioni giugno 2025: ecco quando vengono pagate e le novità sul cedolino
di Marco Reda
Ecco quando verranno pagate le pensioni di giugno 2025 e perché non ci sono buone notizie per i cittadini...
Guarda la versione integrale sul sito >
Confermata la data dei pagamenti e anticipati i disagi previsti per il mese di giugno
Per milioni di pensionati italiani giugno 2025 inizierà con qualche fastidio: è stato infatti già comunicato dall'INPS che l’erogazione delle pensioni non avverrà nei primi giorni del mese ma subirà un leggero slittamento. Milioni di aventi diritto, dunque, dovranno fare i conti con alcune “tegole" fastidiose che, di conseguenza, gli faranno avere i soldi più tardi e anche in versione parzialmente ridotta: ecco di cosa si tratta.
Quando arriveranno le pensioni
Il pagamento delle pensioni di giugno non sarà disponibile nei primissimi giorni del mese. Il 1° giugno cade di domenica e il 2 è Festa della Repubblica, pertanto l’accredito scatterà dal primo giorno bancabile utile: martedì 3 giugno. Lo stesso vale per chi ritira la pensione in contanti presso gli Uffici Postali con le consuete turnazioni alfabetiche. Un rinvio minimo ma che può creare disagi concreti a chi ha spese fisse e programmabili, come affitto o bollette.
Cedolino più leggero
Dal mese di giugno 2025 l’INPS inizierà a recuperare alcuni bonus energia del 2022, erogati erroneamente a cittadini che non rispettavano i limiti di reddito. Si tratta dei contributi una tantum da 150 e 200 euro previsti contro il caro bollette; chi ha percepito queste somme senza averne diritto vedrà decurtazioni di 50 euro al mese fino alla restituzione completa. Per verificare la propria posizione è consigliato consultare la sezione “indebiti" dell'area personale INPS.
Guarda la versione integrale sul sito > In un periodo segnato da rincari continui anche piccoli tagli possono fare la differenza: chi teme di rientrare tra i soggetti coinvolti nei recuperi o vuole verificare l'importo esatto del prossimo cedolino può accedere al proprio fascicolo previdenziale online oppure rivolgersi a un CAF o patronato. L'invito dell’INPS è alla vigilanza informativa: conoscere in anticipo l'importo e la data di accredito aiuta a prevenire disagi e a pianificare meglio le spese. Consigli utili per affrontare giugno
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Pensioni agosto 2025: ecco il calendario dei pagamenti e quando arriva il rimborso 730
16 Luglio 2025 | ore 17:00
Pensioni, assegno più ricco ad agosto 2025: ecco per chi
13 Luglio 2025 | ore 16:21
Pensioni luglio 2025: ecco il calendario dei pagamenti e a chi spetta la quattordicesima
29 Giugno 2025 | ore 15:18
Calendario INPS luglio 2025: le date dei pagamenti per pensioni, Naspi e Assegno Unico
26 Giugno 2025 | ore 16:48