Pensioni giugno 2025, novità sul cedolino: ecco chi potrebbe ricevere un importo più basso
Quando saranno pagate le pensioni del mese di giugno 2025, chi potrebbe subire un taglio dell'importo e per quale ragione
Guarda la versione integrale sul sito >
Pensioni giugno 2025, erogazione tra poco
A breve verranno erogate le pensioni relative a giugno 2025 e alcuni pensionati potrebbero ricevere notizie poco piacevoli. Effettivamente, sono previsti delle diminuzioni dell'importo che interesseranno comunque, solo una parte dei beneficiari. Ecco cosa si deve tenere in considerazione. Ciò che seguirà è quanto riportato da scuolainforma.news.
Calendario pensioni giugno 2025
Il pagamento delle pensioni previsto per giugno 2025 subirà un leggero ritardo rispetto alle tempistiche abituali, e ciò che comportano le festività. In effetti, il primo giorno utile per le transazioni si verifica di domenica e il 2 giugno è la Festa della Repubblica, quindi i pensionati dovranno aspettare fino a martedì 3 giugno per vedere gli accrediti sui loro conto correnti. Coloro che ricevono la pensione in contante presso l'ufficio postale dovranno recarsi al loro ufficio postale di riferimento seguendo il calendario che come sempre, rispetta l'ordine alfabetico della lettera iniziale dei cognomi. Pertanto, A e B potranno ritirare la pensione martedì 3 giugno; C e D mercoledì 4 giugno; E-K giovedì 5 giugno; L-O venerdì 6 giugno, P-R solo il mattino di sabato 7 giugno, S-Z lunedì 9 giugno.
Possibili “tagli" sul cedolino
In attesa di capire come funzionerà il pensionamento nel 2026, presto sarà disponibile il cedolino delle pensioni di giugno 2025 che, per alcuni pensionati, riserverà alcune sgradevoli novità. Dal prossimo mese, infatti, alcuni pensionati riceveranno 50 euro in meno. Concretamente, non si tratta di un vero e proprio taglio, ma della restituzione di un importo che era stato erroneamente corrisposto durante il Governo Draghi. Ma di cosa si tratta?
CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA
Guarda la versione integrale sul sito >
Per quale ragione l'Inps recupererà del denaro da alcuni pensionati
Il motivo del taglio del cedolino è da ricondurre ai bonus di 150 e 200 euro assegnati una tantum in modo automatico in base ai dati fiscali provvisori relativi al 2021 per far fronte al carovita. L'Inps recupererà questi importi sottraendo 50 euro al mese direttamente dalla pensione, da giugno fino a quando non sarà raggiunto l'importo totale dovuto. Per capire in anticipo chi subirà questi prelievi aggiuntivi, oltre alle usuali trattenute, è essenziale controllare il cedolino accedendo con SPID, CIE o CNS alla propria area personale sul sito dell'Inps. Si ricorda che anche a giugno ci saranno incrementi dovuti alla rivalutazione delle pensioni legate all'inflazione.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Pensioni, ecco quando saranno pagate a giugno 2025
17 Maggio 2025 | ore 14:15
Pensioni, ecco come puoi recuperare fino a 5 anni di contributi in più
11 Maggio 2025 | ore 15:05
Pensioni giugno 2025: ecco quando vengono pagate e le novità sul cedolino
08 Maggio 2025 | ore 20:36
Pensioni, da giugno “taglio” di 50 euro per 4 mesi: ecco per chi
02 Maggio 2025 | ore 18:19