Pensioni, in arrivo un nuovo metodo per riscattare anni di contributi non versati: ecco i dettagli
Un contribuente che ha seguito un percorso universitario o ha svolto periodi di tirocinio potrà mettere “in cascina” altri due anni di contributi utili
Guarda la versione integrale sul sito >
Oltre al riscatto della laurea e alla pace contributiva, verrà introdotto un nuovo sistema per andare in pensione anticipatamente: ecco quale
Una nuova proposta di legge presentata in Parlamento dal gruppo dei Fratelli d'Italia potrebbe consentire ai lavoratori più anziani di poter andare in pensione anticipatamente. Si tratta di una proposta che, se dovesse diventare legge, agevolerà i pensionamenti e faciliterà l'accesso alla pensione in una fase storica in cui questo obiettivo si allontana di anno in anno. Si tratta di un emendamento che introduce un nuovo riscatto di periodi non coperti da contributi e che riguardano le persone che nel corso della propria vita hanno sostenuto dei tirocini o degli stage.
Gli altri strumenti introdotti in passato
L'attuale sistema prevede anche la possibilità di recuperare contributi attraverso il riscatto della laurea. Si possono recuperare addirittura fino a 5 anni di studio universitari se lo studente ha conseguito l'obiettivo della laurea. Le norme in vigore consentono anche di poter recuperare contributi non versati attraverso il sistema della Pace contributiva. La Pace contributiva consente a chi presenta dei vuoti contributivi di poter riscattare fino a cinque anni di contributi versandoli secondo diverse modalità che possono essere in un'unica soluzione oppure rateizzati.
A chi spetta la pace contributiva
La pace contributiva viene permessa solo ed esclusivamente a chi ha versato il primo contributo dopo il 31 dicembre 1995 e pertanto non sarà appannaggio di tutti i lavoratori. Visto che l'attuale sistema normativo richiede il versamento di almeno 43 anni di contributi per poter andare in pensione, ecco che la possibilità di riscattare alcuni anni diventa fondamentale per poter lasciare il lavoro almeno entro i 70 anni di età.
Guarda la versione integrale sul sito >
Un prezioso strumento per andare prima in pensione
Negli anni i vari governi hanno approvato nuovi strumenti per poter riscattare i contributi non versati per poterli recuperare. Il nuovo sistema legato al riscatto dei tirocini e degli stage, se dovesse diventare legge, rappresenterebbe un'ulteriore strumento per poter andare in pensione anticipatamente.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.