Pensioni ottobre 2025, ecco quando saranno pagate e le novità sul cedolino
Quando saranno pagate le pensioni di ottobre 2025 secondo il calendario e le novità sul cedolino
Guarda la versione integrale sul sito >
Pensioni ottobre 2025, il cedolino
Il cedolino che si riferisce alle pensioni del mese di ottobre, è stato reso disponibili online in questi giorni. Attraverso questo documento, l'Inps informa i cittadini riguardo alla somma che sarà distribuita, inclusi eventuali conguagli, rivalutazioni e trattenute. In tal modo, è possibile controllare la situazione e assicurarsi che tutto sia corretto. Il cedolino può essere trovato sul sito dell'Inps o nell'app dedicata. Per accedere, si rende necessaria una registrazione mediante Spid, Cie o Cns. Dopo aver eseguito il login, si può entrare nella sezione Fascicolo previdenziale e controllare tutte le informazioni legate alla propria pensione. Nel cedolino sono presenti i dati più rilevanti: non solo la cifra che verrà versata, ma anche le trattenute Irpef, le addizionali regionali e comunali, i conguagli, gli arretrati, le detrazioni per prestiti e molto altro.
La rivalutazione
Una cosa fondamentale da prendere in considerazione è che nel 2025 si è verificato un aumento sulle pensioni pari allo 0,8% a causa dell'inflazione rilevata nel 2024, ragione per cui le pensioni minime sono aumentate a 616,67 euro al mese (anche grazie all'ulteriore aumento del 2,2% previsto dalla Legge di Bilancio). Sono stati introdotti adeguamenti anche per le pensioni di valore medio.
Conguagli e rimborso Irpef
Nel mese di ottobre, si potrebbero presentare dei conguagli derivati dal ricalcolo dell'Irpef e delle addizionali per il 2024. Pertanto, l'Inps ha la possibilità di recuperare le somme dovute nel caso in cui le trattenute siano inferiori a quanto stabilito (si parla di rate sulle mensilità future). Alcuni pensionati, invece, possono richiedere il rimborso dell'Irpef relativo al modello 730 per il 2025. Questo concerne tutte le detrazioni applicabili a diverse spese, come quelle sanitarie, scolastiche, familiari e via discorrendo. Tutto è consultabile nel cedolino.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il calendario della pensione di ottobre 2025 per cognome
Chi usufruisce dell'accredito bancario o postale, riceverà la pensione di ottobre 2025 al primo giorno bancabile, nel caso specifico il 1° ottobre.
Si ricorda che è possibile richiedere il pagamento della pensione in contante se l'importo supera i 1. 000 euro. In tal caso, è necessario ricevere il pagamento tramite accredito IBAN. Chi ha diritto a ritirare la pensione di ottobre 2025 presso le poste non subisce variazioni. Rimane in vigore la suddivisione in ordine alfabetico dei cognomi, per garantire un afflusso scaglionato e prevenire il caos e le affollamenti. È importante notare, però, che l'elenco alfabetico per cognomi per il ritiro delle pensioni in contante non è vincolante. Qui di seguito le date da annotare sul calendario:
A-B: mercoledì 1 ottobre;
C-D: giovedì 2 ottobre;
E-K: venerdì 3 ottobre;
L-O: sabato mattina 4 ottobre;
P-R: lunedì 6 ottobre;
S-Z: martedì 7 ottobre.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Pensioni, rivalutazioni nel 2026 e novità sugli aumenti in arrivo. I dettagli
16 Settembre 2025 | ore 20:36
Pensioni ottobre 2025, ecco il calendario dei pagamenti e le novità sul cedolino
14 Settembre 2025 | ore 20:35
Pensioni, ecco quando saranno pagate a settembre 2025
27 Agosto 2025 | ore 21:25
Pensioni, a settembre arriva il bonus Giorgetti: ecco a quanto ammonta e chi può riceverlo
22 Agosto 2025 | ore 17:06