Pensioni più ricche dall'1 gennaio 2026, ecco di quanto aumenteranno con la nuova legge di Bilancio

Critica la posizione della CGIL che si attendeva un intervento più cospicuo sui redditi più bassi

Inps, Isee- Foto Inps.it
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

L'aumento sarà di 20 euro circa al mese: critica la posizione della CGIL

Al fine di sostenere i redditi di coloro che percepiscono pensioni basse, il governo potrebbe introdurre un aumento di circa 20 euro con la prossima Legge di Bilancio. In sostanza, a partire dal 1° gennaio 2026, la pensione degli italiani sarà più alta non solo per l'indicizzazione al costo della vita ma anche per via di un aumento previsto nella nuova finanziaria. Si tratta di un aumento che complessivamente riguarderà 1,1 milioni di pensionati, con un focus specifico su coloro che percepiscono prestazioni di importo basso.

Gli aumenti previsti

Gli importi verranno maggiorati di circa 12 euro mensili nette. Un incremento che si aggiunge all’importo della maggiorazione sociale. In realtà, come hanno avuto modo di contestare i sindacati, non si tratta dell'aiuto tanto atteso per i pensionati a basso reddito, a causa dell'esiguità dell'importo. Sarebbe stato lecito attendersi un aumento ben più cospicuo, tenendo conto della perdita di potere d'acquisto che le pensioni hanno subito a causa dell'aumento repentino dei prezzi.

La posizione critica della CGIL

In base a quanto annunciato dal governo, si tratterà di un aumento strutturale di 20 euro mensili, che si aggiungerà agli 8 euro già erogati nel 2025. Una stima che è stata fortemente contestata dalla CGIL secondo la quale si tratta solo di una pia illusione di un aumento più consistente. L'aumento reale, sempre secondo il sindacato, si limiterebbe a soli 12 euro mensili.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Conclusione

Secondo la CGIL, dunque, questo presunto incremento non rappresenterebbe un vero e proprio miglioramento ma solo propaganda demagogica, mentre la situazione dei pensionati a basso reddito rimarrà critica. L’aumento di 20 euro promesso dal governo sarebbe solo un pannicello caldo per chi fatica ogni giorno ad arrivare a fine mese.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.