Peppe Vessicchio, le parole della figlia Alessia su Rai1: ''Io so che...''
Le parole di Alessia, la figlia di Peppe Vessicchio, in ricordo del padre, famoso direttore d'orchestra scomparso sabato 8 novembre
Guarda la versione integrale sul sito >
Peppe Vessicchio, oggi i funerali
La morte di Peppe Vessicchio ha colpito in tanti, sia chi gli stava vicino e lo conosceva di persona, sia chi ha avuto modo di conoscerlo grazie al suo lavoro. Il direttore d'orchestra è morto nella giornata di sabato 8 novembre 2025 a Roma, all'ospedale San Camillo. Il decesso è avvenuto a causa delle complicazioni dovute ad una polmonite interstiziale. I funerali si sono svolti oggi alle ore 15, nella chiesa dei Santi Angeli Custodi di piazza Sempione, a Roma. La famiglia ha fatto sapere che la cerimonia funebre si svolgerà in forma strettamente privata.
Le parole della figlia Alessia
Oggi a "Storie Italiane" su Rai1 è intervenuta Alessia, la figlia di Peppe Vessicchio. La donna ha parlato del papà venuto a mancare sabato. Ha fatto sapere che Peppe per lei è stato un papà, il suo barbapapà, e per sua nipote e sua figlia un nonno che è stato anche padre. Alessia è sembrata visibilmente commossa a Storie Italiane, la trasmissione condotta da Eleonora Daniele. La figlia ha aggiunto che il direttore d'orchestra è stato un padre per ogni persona che aveva di fronte e aveva bisogno di lui.
Il ricordo commosso
Alessia, la figlia del famoso direttore d'orchestra ha aggiunto di non essere tanto lucida per dire le cose giuste ma ha avoluto ringraziare tutti per l’amore che è arrivato a cascata. Poi ha concluso dicendo queste parole: "Io so che è stato amore vero perché le cose che hanno detto tutti in questi drammatici due giorni sono cose che dicevano anche quando era vivo".
Guarda la versione integrale sul sito >
Le vittorie a Sanremo
Peppe Vessicchio a Sanremo ha vinto per quattro volte come direttore d'orchestra. la prima vittoria arrivò nel 2000 con gli Avion Travel e il brano “Sentimento". Secondo successo nel 2003 con Alexia e il brano “Per dire di no". La terza vittoria è giunta nel 2010 con Valerio Scanu e la canzone “Per tutte le volte che". Quarto successo l'anno successivo, il 2011 con Roberto Vecchioni e il brano “Chiamami ancora amore".
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Polmonite interstiziale, la malattia di Peppe Vessicchio: il professor Matteo Bassetti spiega le possibili cause
09 Novembre 2025 | ore 18:06
È morto Peppe Vessicchio: il direttore d’orchestra si è spento a 69 anni
08 Novembre 2025 | ore 16:12