Quanto guadagnano il Papa, i cardinali, i vescovi e i sacerdoti
In questi giorni molti si sono chiesti quale sia il compenso del Pontefice, dei Cardinali e, più in generale, degli ecclesiastici. Ecco quanto guadagnano.
Guarda la versione integrale sul sito >
Sabato scorso i funerali di Papa Francesco
Sabato 27 aprile 250.000 in piazza San Pietro e 150.000 lungo il percorso del feretro tumulato nella basilica di Santa Maggiore hanno dato l'ultimo saluto a Papa Francesco. Con le esequie del Pontefice hanno avuto inizio i novendiali, ossia i nove giorni durante i quali vengono celebrate messe in suffragio del Santo Padre defunto. L'ultima messa ci sarà domenica 4 maggio e sancirà la fine del lutto e l'inizio del Conclave.
Quando ci sarà il Conclave?
Dopo la morte di Papa Francesco molti si sono domandati quando sarebbe iniziato il Conclave che avrebbe dovuto eleggere il successore di Papa Bergoglio. Sulla base della normativa vaticana, la Costituzione apostolica Universi Dominici Gregis, il Conclave ha inizio tra i 15 e i 20 giorni successivi alla morte del Santo Padre. A tal proposito, nel corso della giornata di ieri la Congregazione generale dei Cardinali ha stabilito che il Conclave avrà inizio mercoledì 7 maggio.
Quanto guadagna il Papa?
In questi giorni nei quali si parla molto del Conclave al quale prenderanno parte i cardinali che saranno chiamati ad eleggere il nuovo Papa, in molti si sono chiesti quale sia il compenso del Pontefice, dei Cardinali e, più in generale, degli ecclesiastici. Partiamo dal Papa e in tal senso – come riportato da “Repubblica.it" – secondo fonti Vaticane, il Pontefice avrebbe diritto ad un compenso simbolico di 2.500 euro mensili (la cifra che percepiva Benedetto XVI, il predecessore di Bergoglio). Papa Francesco, invece, coerente la sobrietà che ha sempre voluto incarnare, non ha mai ricevuto tale compenso. Tutte le sue spese, infatti – compresi pasti e sicurezza – sono stati sostenuti direttamente dalla Santa Sede. Inoltre, Papa Bergoglio, sin dal giorno della sua elezione avvenuta nel 2013, aveva rifiutato l'appartamento Pontificio situato nel Palazzo apostolico, preferendo la più sobria Domus Sanctae Marthae, residenza che sino a quel momento era destinata ai prelati ospiti. In linea teorica, inoltre, il Papa avrebbe acceso anche all'Obolo di San Pietro, alimentato con le offerte dei fedeli di ogni parte del mondo, ma anche in questo caso Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della sobrietà e della trasparenza. Inoltre, poco prima di morire, aveva lasciato una donazione di 200.000 euro (presi direttamente dal suo conto personale) nei confronti del pastificio che fa capo a detenuti del carcere di Regina Coeli.
Quanto guadagnano i Cardinali?
Fino al 2021 – come riportato da “Repubblica.it" – i membri della Curia Romana percepivano un salario tra i 4.000 e i 5.500 euro al mese. Dopo le difficoltà che sono state causate della pandemia, Papa Francesco ha stabilito un primo taglio del 10%, seguito da altre riduzioni. Oggi lo stipendio medio di un Cardinale è di 5.000 euro. Inoltre, i Cardinali hanno la possibilità di usufruire degli alloggi ecclesiastici e dei benefit legati alla funzione, andando a ridurre in questo modo le spese personali. Va sottolineato, però, come molti di loro destinino una parte di questo reddito a opere di beneficienza o a sostegno delle rispettive diocesi.
NELLA PAGINA SUCCESSIVA QUANTO GUADAGNANO VESCOVI E SACERDOTI
Guarda la versione integrale sul sito >
Quanto guadagnano vescovi e sacerdoti?
I vescovi – secondo quanto riportato da “Repubblica.it" – guadagnano circa 3.000 euro al mese, mentre lo stipendio dei sacerdoti si aggira attorno ai 1.200 euro. I frati e le suore, invece, non ricevono un salario fisso, a meno che non svolgano un incarico specifico all'interno di scuole, ospedali o amministrazioni religiose. Tutto ciò è legato al loro stesso voto di povertà e all'autosufficienza delle comunità alle quali appartengono.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Conclave, il cardinale Chavez annuncia: ”Abbiamo già una lista di…”
30 Aprile 2025 | ore 19:54
Conclave, salta la partecipazione di due cardinali: ecco cosa cambia per l’elezione del Papa
29 Aprile 2025 | ore 17:13
Il Papa si è operato per stenosi diverticolare: ecco cos’è la patologia di cui soffriva
05 Luglio 2021 | ore 13:52